Ad un anno dall’assassinio il professor Marco Biagi sarà ricordato nel suo Ateneo. Una fondazione intitolata al professore scomparso, sarà inaugurata il 10 marzo dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Altre iniziative dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia sono in programma per lunedì 17 marzo a Reggio Emilia e per il 19 ed il 20 marzo a Modena.

Deliberata dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ha preso corpo l’idea di istituire a Modena una Fondazione di studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e delle relazioni industriali, intitolata a Marco Biagi.

Sono già numerose le istituzioni, le associazioni e gli enti che hanno deciso di sostenere concretamente lo sforzo di realizzare questa iniziativa. Lo stesso Governo si è attivato per accelerare il rapido decollo del progetto mettendo a disposizione, attraverso l’Agenzia delle entrate, l’immobile che ospiterà la Fondazione e le somme necessarie per il recupero dello stesso.

Si tratta del complesso denominato XXVI Settembre, un edificio risalente agli anni ’30 di oltre 2.300 mq utili, situato a ridosso del centro storico di Modena, tra v.le Storchi e via Bacchini, poco distante dall’Ateneo dove Biagi ha insegnato.

Provvisoriamente, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione, la “Fondazione Marco Biagi” troverà sede alla facoltà di Economia di Modena, in via Berengario, occupando una porzione del primo piano, che comprende anche gli studi del professore e dei suoi collaboratori.