Sono 5.316.067 le partite Iva in Italia. A ciascuna corrisponde un operatore economico organizzato in forma di persona giuridica (società o impresa), o attivo come persona fisica (professionista o imprenditore individuale). L’aggregato degli operatori economici è particolarmente interessante anche per il mercato automobilistico. Esistono tuttavia dati statistici soltanto per quelli organizzati come persone giuridiche che acquistano circa il 28% delle autovetture immatricolate nel nostro Paese.

Per gli altri operatori, attivi come liberi professionisti o come imprese individuali, non sono invece disponibili dati sul numero di veicoli immatricolati ogni anno, ma l’Ufficio Studi LeasePlan Italia, azienda leader nel noleggio a lungo termine di auto, stima che i loro acquisti rappresentino almeno il 10% del totale. Per cui la domanda degli operatori economici rappresenta complessivamente circa il 38% del mercato automobilistico del nostro Paese.

Si tratta di un segmento di grande rilievo, da tempo particolarmente curato dalle società di noleggio per quanto riguarda le imprese medie e grandi e che recentemente sta destando grande interesse anche per la componente costituita dalle piccole imprese e dai professionisti. Proprio per quest’ultimo comparto LeasePlan Italia ha messo a punto una apposita unità di vendita: “Linea Diretta” con la missione di assistere le piccole aziende, i professionisti e gli artigiani nelle scelte di acquisizione e di gestione delle auto e dei veicoli commerciali utilizzati nello svolgimento delle loro attività.

Con un contratto di noleggio a lungo termine un operatore economico, a fronte di un canone mensile predeterminato, trasferisce alla società di noleggio l’onere dell’acquisto dei veicoli (auto e veicoli commerciali) che sceglie, tutte le spese di esercizio ed ogni adempimento relativo alla amministrazione e gestione dei mezzi. I vantaggi del noleggio a lungo termine rispetto alla proprietà ed alla gestione diretta dei mezzi sono notevoli, sia in termini di risparmio che di efficienza. Non vi è più l’immobilizzo finanziario per comperare i veicoli perché si paga soltanto un canone mensile, poi si elimina ogni incombenza per acquisto, immatricolazione, messa su strada, rivendita dell’usato, passaggio di proprietà, fatture delle officine, assicurazione, auto di sostituzione in caso di fermo, bollo, pratiche per incidenti, controllo dell’utilizzazione dei veicoli. Fino ad ora questi vantaggi erano riservati soltanto alle medie e grandi imprese. L’unità di vendita “Linea Diretta” di LeasePlan punta ad estenderli a tutti gli operatori economici.