Oggi dalle ore 15.00 alle ore 23.00, domani dalle ore 10.00 alle ore 23.00 e domenica 12 dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Questi gli orari degli ultimi tre giorni d’apertura di Country Life, la Mostra Mercato Nazionale del Vivere Country organizzata dalla Tolomeo Srl che si sta svolgendo in questi giorni con grandissimo successo di pubblico e altrettanta eco sui media locali e nazionali presso ModenaFiere. I tre padiglioni che ospitano le sezioni Casa & Giardino, Creare in Fiera e Tipici d’Italia, presi letteralmente d’assalto nei giorni scorsi da signore, signori e famiglie al gran completo offrono anche oggi le loro meraviglie: tutte le novità per l’arredo di interni ed esterni, corsi creativi per tutti, principianti o già esperti nel campo del fai-da-te, prodotti enogastronomici di alta qualità da tutte le regioni d’Italia.


Ancora corsi, corsi, corsi.

A proposito di corsi, ecco alcune proposte in programma per oggi. Presso lo stand “La bambola di pezza”, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si insegnerà come decorare col decoupage un piatto con colori, tovaglioli e fantasia; a “La bottega di Hathi”, alle ore 15.30 decoupage su stoffa, alle ore 17.00 decoupage su candele di cera, alle ore 18.30 decoupage su vetro con decorazione pittorica ad effetto marmo, alle ore 20.30 decoupage su palle di plexiglass (un ottimo modo per realizzare decorazioni natalizie); presso “I laboratori di case in miniatura”, alle ore 14.00 Elisabetta Buffatti da Verona terrà il corso su “Facciamo una torta”, alle ore 16.00 Luisa Favuzzi di Reggio Emilia realizzerà una borsetta, e alle ore 18.00 sempre la Favuzzi insegnerà come realizzare una pianta verde; infine, presso “Il Fiocco”, alle ore 19.00 decoupage tridimensionale con pasta soft, alle ore 21.00 calendario su plancia decorata con effetto shabby e decoupage (entrambi i corsi sono al prezzo di 8 euro).

“I sogni hanno le ali”

Nella sezione Casa & Giardino, i visitatori potranno incontrare una modenese doc presente ormai da anni alla manifestazione organizzata da Giancarlo “Mister Country” Fabbi: si tratta di Anna Corsini, famosa a livello nazionale ed internazionale per i suoi dolcissimi amorini. “Le creaturine paradisiache della Corsini esprimono, in realtà, bambini veri, con sguardi veri, con pupille che trafiggono liete lo spettatore, non trasfigurate da trascendenza ultraterrene. I bimbi della pittrice, ce l’ha confermato Lei stessa, sono i figli del nostro tempo, osservati direttamente o con sotto gli occhi miriadi di stupende fotografie”: così scrive di lei Giovanni Moschi. Tra le novità che Anna Corsini propone quest’anno al suo stand, bellissime serigrafie su tela con piccoli angioletti, una serie nuovi di dipinti su marmo, ed ovviamente il calendario 2005.

Si ricorda che l’ATCM mette a disposizione di tutti coloro che arrivano in treno o non vogliono usare la macchina delle navette che prolungano l’orario normale degli autobus della Linea 9 che fermano alla Fiera: partenza dell’ultimo autobus dalla stazione ferroviaria alle ore 21.30, partenza dell’ultimo autobus dalle Fiera alle ore 23.15.