Angela Vettese, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università Bocconi di Milano e presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, è stata nominata direttrice della Galleria civica di Modena. Lo ha deciso ufficialmente stamattina la giunta del Comune di Modena.


Angela Vettese (che succede a Walter Guadagnini, che ha guidato la Civica per circa un decennio) inizierà l’attività a partire dai primi di luglio e resterà alla guida dell’istituto culturale per i prossimi quattro anni. Critica d’arte contemporanea per il supplemento domenicale de ‘Il Sole 24 ore’, Angela Vettese dirige il corso di laurea specialistica in arti visive alla Facoltà di Design e arti dell’Università di Venezia. Dal 1995 al 2004 è stata curatrice del Corso superiore d’arti visive alla Fondazione Ratti di Como. Numerose le sue pubblicazioni, tra cui ‘Capire l’arte contemporanaea’ (Allemandi, 1996), ‘Artisti si diventa’ (Carocci, 1998), il manuale scolastico in due volumi curato con Gillo Dorfles ‘Arti Visive. Il Novecento’ (Atlas, 2000), ‘A cosa serve l’arte contemporanea’ (Allemandi, 2001) e ‘Investir en arte’ (Piramide, Universidad Politecnica de Valencia, 2002).

”E’ una scelta di alto profilo, condivisa da tutti gli assessori e destinata a garantire alla Galleria le condizioni per una solida attività artistica nei prossimi anni”, ha detto il sindaco Giorgio Pighi. ”Ringrazio Walter Guadagnini per il prezioso lavoro svolto alla guida della Galleria civica – ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune Mario Lugli – e auguro ad Angela Vettese di trovare a Modena un ambiente caloroso, accogliente e vivace. Le proposte dell’arte contemporanea possono contribuire in modo molto significativo a qualificare l’offerta culturale complessiva di una città che intende aprirsi sempre di più per cogliere i segnali di un mondo in continua trasformazione”.