Altri due tasselli del parco di Braida vanno verso il compimento. Presto l’area verde sarà completamente utilizzabile e attrezzata per ogni tipo di attività ed evento. Il primo e più importante intervento è rappresentato dalla struttura in legno che farà da centro di ritrovo; il secondo riguarda gli spazi di parcheggio adiacenti al parco, lungo via Divisione Acqui, che fanno parte degli oneri di urbanizzazione di un progetto privato ma di fatto vanno a soddisfare un’esigenza sentita dall’intera zona.
Per questa opera sono ultimate le piantumazioni di alberi e vegetazione, mentre il tappetino di usura della superficie asfaltata sarà realizzato nella primavera ormai in arrivo.
Più importante per la cittadinanza è comunque il centro di ritrovo del quartiere, una struttura in legno che sarà dotata di tutte le opere interne, necessarie al suo funzionamento (impianti elettrici e meccanici, pavimentazioni e rivestimenti, arredi), con lo scopo di creare, per gli abitanti della zona, un punto di raccolta e di ritrovo quotidiano.
E’ il luogo che soddisferà l’esigenza di un punto di ritrovo e raccolta per il comitato di quartiere e i residenti delle aree limitrofe e destinato ad attività di supporto al parco.
La struttura, che si sviluppa su una superficie di circa 120mq., sarà dotata di un ampio salone, una cucina, una dispensa, tre servizi igienici e un ufficio.
Questi spazi potranno quindi essere utilizzati dal comitato di quartiere per organizzare feste, incrementando le occasioni di ritrovo e animazione nel parco, moltiplicando gli spazi realmente disponibili e riducendo le aree a bassa frequentazione e quindi a minore sicurezza. D’altra parte, una stabile sede di un comitato di quartiere, impegnato anche nella gestione del parco, servirà anche e soprattutto a creare appartenenza e a favorire l’impegno alla difesa e al rispetto delle strutture pubbliche. Un parco frequentato e partecipato e quindi un parco più bello e preservato da possibili atti di vandalismo.
Presso questa struttura, in occasione di eventi particolari o dell’estate, potranno essere ospitare iniziative d’aggregazione, attraverso piccoli spettacoli musicali, sportivi, l’installazione di giostre temporanee e altro.