Quattro dei sei seggi assegnati nelle circoscrizioni estere vanno all’Unione, uno a Forza Italia e uno all’Associazione italiana del Sudamerica. Lo afferma Franco Danieli, del coordinamento dell’Unione per gli italiani nel mondo.


“Questa maggioranza di 158 seggi al Senato esiste per l’Unione grazie al voto degli italiani all’estero”, ha detto il senatore Danieli in una conferenza stampa nella sede dell’Unione.
“Grazie al voto annunciato di Luigi Pallaro presidente dell’Associazione Italiani in Sudamerica – ha detto ancora Danieli – i seggi al Senato per l’Unione diventano 159”.

Unione vince alla Camera
L’Unione ha ottenuto la maggioranza dei voti alla Camera con il 49,805% dei voti contro il 49,739% della Casa delle libertà.

La coalizione guidata da Romano Prodi è riuscita a strappare la vittoria al fotofinish con 19.001.684 votià, con uno scarto di soli 25.224 voti.
Il ‘premio di maggioranza’ previsto dalla nuova legge elettorale assegna automaticamente 340 seggi su 630 alla coalizione vincente. Con il seggio assegnato a Roberto Rolando Nicco, candidato in Valle D’Aosta per la lista ‘Aut.Lib.Democratie’, l’Unione raggiunge i 341 deputati alla Camera. Restano ancora da assegnare i 12 seggi spettanti agli italiani all’estero. Con i 277 della Cdl si arriva al totale di 630 seggi.