All’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si avvicinano le votazioni per le elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno agli organi accademici ed agli altri organi didattici. Sono quattro le liste studentesche da cui si potranno scegliere i rappresentanti. Gli aventi diritto sono 17.627 e dovranno eleggere complessivamente 209 colleghi.

Con la pubblicazione del Decreto Rettorale n. 19 del 24 marzo 2006 si è formalmente aperta per l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia la corsa per le nomine dei rappresentanti degli studenti all’interno del Senato Accademico, del Consiglio di Amministrazione, del Consiglio degli Studenti, del Comitato per lo Sport Universitario (C.S.U.), nei Consigli di Facoltà, nei Consigli di Corso di Laurea, nei Consigli di Laurea Specialistica, nei Consigli di Classe e nei Consigli di Interclasse, nonché nel Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Modena e Reggio Emilia.

Complessivamente i rappresentanti da eleggere sono 209 e saranno scelti tra i candidati proposti dalle diverse liste concorrenti, che sono ufficialmente quattro e che partecipano alla ripartizione dei seggi attribuiti agli studenti: Azione Universitaria – Studenti per le Libertà, Movimento Universitario Padano – Universitari Indipendenti, Student Office,Unione Universitaria.
La popolazione studentesca delle sedi di Modena e Reggio Emilia chiamata alle urne, nelle giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 maggio 2006, è composta da 17.627 aventi diritto, cioè da tutti coloro che risultino regolarmente iscritti, in corso e fuori corso, alla data del 24 marzo nell’anno accademico 2005/2006 ai corsi di laurea (nuovo ordinamento) e di laurea specialistica, di laurea vecchio ordinamento e di diploma universitario.

Il meccanismo di votazione prevede che ciascun elettore – secondo il corso di laurea seguito – si trovi tra le mani 8 schede su cui esprimere le sue personali indicazioni, ovverosia: una scheda (rosa) per il Senato Accademico, una scheda (bianca) per il Consiglio di Amministrazione; una scheda (gialla) per la parte proporzionale del Consiglio degli Studenti; una scheda (arancione) per la quota uninominale (distinta per facoltà) del Consiglio degli studenti; una scheda (verde) per il Comitato per lo Sport Universitario (C.S.U.); una scheda (nocciola) per il proprio Consiglio di Facoltà; una scheda per il proprio Consiglio di Corso di Laurea (blu) o di Laurea Specialistica (grigio chiaro) e, infine, una scheda (rossa) per il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Modena e Reggio Emilia.

I seggi elettorali sono 17, di cui 12 a Modena e 5 a Reggio Emilia, e sono organizzati in modo da consentire ad ogni elettore di votare presso la propria sede di Facoltà.
Si potrà votare nella giornata di mercoledì 3 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00, mentre nella giornata di giovedì 4 maggio i seggi saranno aperti dalle ore 8.30 alle ore 14.00. Per esercitare il diritto di voto ogni elettore è tenuto a recarsi al proprio seggio munito di un valido documento di riconoscimento: passaporto; carta d’identità; patente automobilistica con foto o tesserino universitario con foto.

Le elezioni sono valide se si presenterà a votare almeno un sesto degli aventi diritto. Qualora per alcune di tali elezioni non fosse raggiunto il necessario quorum, le rappresentanze da eleggere saranno proporzionalmente ridotte fino ad un limite massimo di un terzo, arrotondato per eccesso, dei rappresentanti originariamente spettanti agli studenti nei rispettivi organi.
Nelle passate elezioni i votanti sono stati 2.673 su 16.353 aventi diritto e si è raggiunta una percentuale di partecipazione del 16,68%.