Oltre 2500 famiglie hanno risposto alle domande del Comune. Conclusa anche l’indagine rivolta alle realtà produttive. Sono state contattate quasi un migliaio di aziende suddivise per aree geografiche.
In questo caso è già iniziata la codifica delle risposte, i primi risultati saranno disponibili entro la fine di maggio.


“Voglio ringraziare – afferma il Vicesindaco e assessore alla Mobilità Raffaella Cattinari – le tante famiglie di Formigine che hanno risposto al questionario. Ci hanno fornito dati importanti che, una volta elaborati, andranno a far parte di un impianto conoscitivo piuttosto vasto, utile per una migliore e condivisa taratura della mobilità formiginese. Abbiamo scelto di migliorare il nostro sistema ed intendiamo farlo sulla base di dati il più possibile certi e completi. Un ringraziamento anche alle tante realtà produttive, quasi un migliaio, che hanno collaborato alla realizzazione dell’indagine”.

Anche in questi giorni, ad iniziativa ormai conclusa, continuano ad arrivare questionari, che saranno comunque inseriti fra quelli da elaborare.
L’indagine ha ottenuto un risultato superiore alle aspettative: al questionario hanno infatti risposto 2.566 famiglie formiginesi. Ora prende il via la più complessa fase dell’elaborazione dei dati.

Quali erano le domande poste dall’Amministrazione?
Innanzitutto la località di residenza, poi la composizione famigliare, il numero di auto disponibili, gli spostamenti, quali mezzi si utilizzano. C’erano poi domande relative ai luoghi frequentati (impianti postivi, negozi, bar, uffici…), alle modalità di parcheggio, oltre ad uno spazio per commenti ed osservazioni.