Sono Verona e Torino le città che hanno superato per più giorni i livelli consentiti di PM10 nei primi sei mesi del 2006. E’ quanto emerge dal rilevamento di Euromobility sulle 24 città italiane con più di 150 mila abitanti.


Nella città scaligera sono stati ben 108 i giorni nei quali si è sforato il limite consentito dalla legge, fissato in 50 microgrammi a metro cubo al giorno, mentre nel capoluogo piemontese sono stati 101.
La concentrazione più alta di PM10 si registra ancora a Torino, dove la media è di 74 mg/m3, seguita da Verona con 70 mg/m3. A Milano i giorni sopra i livelli sono stati 73 (media emissioni 60
mg/m3); 60 invece a Roma (media emissioni 49 mg/m3).
Situazione da tenere sotto controllo anche a Padova e Palermo (in entrambe le città 98 giorni di superamento alla media di 59 mg/m3), mentre
dati significativi si registrano anche a Brescia (66 giorni, media 57 mg/m3), Venezia (65 giorni, media 48 mg/m3) e Bologna (60 giorni, media 50 mg/m3).