Nuova veste grafica, informazioni più chiare tagliate sulle esigenze degli utenti e servizi legati ai nuovi mezzi di comunicazione. La Polizia presenta al Com-Pa, il Salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese, a
Bologna fino a giovedì, la nuova versione del proprio sito Internet: Polizia di Stato.

Un’ampia sezione dello stand della Polizia sarà
dedicata alle novità del sito e due postazioni permetteranno di vedere in anteprima: il servizio di podcasting (I-Pol) registrazioni digitali audio e
video sull’attività e i servizi offerti dalla Polizia tra cui il passaporto elettronico, gli spot sociali e gli articoli in inglese. Le registrazioni possono essere ascoltate e visualizzate in qualsiasi momento su lettori mp3, telefonini o iPod.


Per i bolognesi che visteranno COM-PA sarà anche possibile ottenere in tempo reale il nuovo passaporto elettronico, che dallo scorso 26 ottobre ha sostituito quello cosiddetto ‘tradizionale’.



Presentandosi con la documentazione necessaria ( il ‘vecchio’ passaporto in caso di rinnovo, un documento di riconoscimento valido, due foto formato tessera identiche e recenti, una marca per concessioni governative da 40,29 euro per passaporto, l’attestazione di versamento di 44,66 euro su c/c postale n.67422808 intestato a: Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del tesoro con la causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico”) gli agenti dell’ufficio specifico lo produrranno in tempo reale.



A presentare ufficialmente l’iniziativa è stato invitato Roberto Sgalla, direttore dell’Ufficio relazioni esterne del Dipartimento di pubblica sicurezza che domani, mercoledì 8 novembre, alle 11.30, presso lo stand della Polizia di Stato incontrerà la stampa.