Alle tante iniziative che si svolgeranno in città in questi giorni per ricordare la Shoah, c’è anche quella della Sinistra Giovanile che come di consueto è rivolta ai più giovani e soprattutto agli studenti delle scuole superiori del distretto.

Abbiamo invitato, nei giorni scorsi, gli studenti ad approfondire e discutere di un tema così importante, magari facendosi supportare da qualche docente o dalle famiglie.

“Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo”, questi versi di Primo Levi hanno ispirato anche la nostra campagna di comunicazione per questa Giornata della Memoria.

Una campagna sobria, non invasiva, votata più a far riflettere che a fare propaganda.
Distribuiremo nella giornata del 27 gennaio i versi di “Se questo è un uomo”, su un foglio bianco senza ne simboli ne contatti proprio perchè crediamo che “fare memoria” comporti un grande esercizio di responsabilità.
Troppe volte infatti gli avvenimenti più dolorosi del passato vengono strumentalizzati e utilizzati per alimentare contrasti politici ed incomprensioni.


Sul blog SG Sassuolo si potranno scaricare le due cartoline che i nostri ragazzi hanno realizzato in questi giorni per ricordare la Giornata della memoria.

L’intera iniziativa per finire è stata pensata e realizzata assieme ai giovani della Margherita: una collaborazione importante che nasce dal desiderio comune di provare a confrontarci rispettandoci a vicenda e al tempo stesso di provare a costruire un percorso comune cercando di valorizzare ciò che ci unisce e di non fermarci davanti alle divisioni del secolo scorso.

(Ciro Alessio Pecoraro, segretario SG Sassuolo)