A due settimane dall’inizio del Salone del Turismo e degli Sport Invernali di Modena, entra nel vivo la preparazione degli eventi e degli appuntamenti relativi all’Italian Freestyle Meeting, che alla sua quarta edizione si presenta ancora cresciuto sia nelle strutture sia nei partecipanti.

Anche i numeri danno ragione a queste considerazioni, partendo semplicemente dal peso, inteso nel suo senso originario, delle strutture: più di 520.000 kg nella sola arena esterna, dei quali 450.000 solo per lo Step-Up, lo spettacolare salto per lo snowboard. Anche il Rail è davvero pesante: 26.000 kg che permettono ai moltissimi atleti di esibirsi ed di emozionare il pubblico. La più leggera, ma non meno importante, è la Mini megaramp per lo skateboard con i suoi 5.000 kg. Ma se vogliamo dare i numeri, allora non possiamo dimenticare i 26.000 euro di montepremi che verranno contesi dai partecipanti delle diverse competizioni. Sono già più di 150 le richieste d’iscrizione. E come dimenticare la neve. Di quella, come ogni anno, ce ne sarà in abbondanza. Più di un millione di millimetri cubi di neve ricopriranno le strutture dei contest e ci catapulteranno già nel pieno della stagione 2008.

Ma questo è anche il momento in cui si scoprono i primi nomi illustri che parteciperanno ai vari contest. Tra tutti spiccano quelli di Salomon e Salice, che con molti nomi internazionali già confermati per i vari contest, sarannno i protogonisti indiscussi del Freeski: venerdì 2 novembre vedrà in scaletta la finale del Big Air mentre domenica 4 novembre tutti ad assistere alla finale del Rail Pro. Ancora segreta la lista definitiva dei partecipanti che sarà però presto messa online. Non solo. Sabato 3 novembre sarà il giorno del grande snowboard: saranno moltissimi i campioni internazionali che interverranno al Burton Pro Jump Contest, tra questi spicca lo svizzero Stephan Maurer.

Grandi contest ma anche grandi appuntamenti di confronto. I gestori di Snowmap, testata dedicata allo snowboard, organizzano un forum sugli Snowpark, rivolto al pubblico ma soprattutto agli addetti ai lavori, che affronterà temi riguardanti le tecniche di costruzione e di gestione, senza trascurare l’aspetto legale.

Alla seconda edizione Snowpark Forum, prevista per domenica 4 novembre alle ore 12 presso la sala conferenze “S” al primo piano, interverranno alcuni esperti del settore: l’avvocato Marco del Zotto, esperto di sicurezza e legislazione relativa al mondo della neve e Emilio Previtali, istruttore AMSI che ci illustrerà le tecniche di insegnamento e l’importanza del park nel programma. Inoltre parteciperanno anche Edo Sgarbossa (responsabile Nitro Italia) in qualità di operatore e sponsor, Oscar Cademo di Passo San Pellegrino e Gianluca Garberoglio di Prato Nevoso che parleranno della loro esperienza di gestori di snowpark di successo e Marco Sampaoli esperto di corsi shaping.

Anche quest’anno la neve non sarà l’unica protagonista dell’arena esterna di ModenaFiere. Sono in corso gli ultimi preparativi per la Mini-megaramp, una doppia struttura dedicata allo skateboard, dove i migliori skater europei si sfideranno per aggiudicarsi un montepremi di 10.000 euro.
L’evento skate dell’anno organizzato da Vans, Eastpack e Tim Tribù ha già tra le sue file nomi di alto livello come quelli dell’austriaco Chris Pfanner e dell’inglese Ross McGouran. L’area freestyle sarà ulteriormente impreziosita dalla presenza di Ales Rozman, sloveno di 27 anni, specialista del quad freestyle, che si esibirà nel Wintercross, sfidando atleti del livello di Alvaro Dal Farra e Massimo Bianconcini.