Circa 10.000 metalmeccanici hanno partecipato a un corteo che si è sviluppato lungo la tangenziale di Bologna. Manifestazioni con migliaia di lavoratori ci sono state anche a Modena (dove i manifestanti hanno presidiato l’uscita Modena Nord della A1) e Reggio Emilia (con file nella zona industriale di Mancasale).

Iniziative anche a Ferrara, Forlì e Parma. Mentre a Cesena e Rimini è stato fatto un blocco a singhiozzo della Statale Adriatica 16.

Per Fim, Fiom, Uilm l’adesione allo sciopero generale di otto ore per il rinnovo del contratto ha superato il 90% a Bologna dove i lavoratori hanno presidiato la sede degli industriali, mentre una delegazione sindacale, guidata dai segretari generali di Fim, Fiom, Uilm di Bologna, ha chiesto ed ottenuto di parlare con i vertici di Unindustria per sollecitarli a rimuovere le pregiudiziali affinché si possa raggiungere il più velocemente possibile una soddisfacente conclusione della trattativa.
Al 100% (con punte alte di adesione anche tra gli impiegati) hanno scioperato gli operai della Trasmital-Bonfiglioli, della Sigma 4, mentre hanno superato il 90% quelle alla Electrolux Zanussi (Forlì).