Uno dei sinonimi più usati per indicare Modena, si sa, è “terra di motori”, che dà il titolo anche ad una delle manifestazioni sportive e non solo più seguite ed apprezzate sul nostro territorio, con echi che vanno ben oltre i confini della nostra città. E dal momento che quest’anno alla Multifiera di Modena grande protagonista è lo sport, non poteva mancare un evento che celebrasse nella dovuta maniera il mondo dei motori e delle quattro e due ruote

Organizzato dal “Motoclub Ghirlandina Walter e Romano Villa” presieduto da Gian Luca Villa con la collaborazione di Europe Management, domani giovedì 1°maggio alle ore 18 in Area spettacoli va in scena “Piloti e Motori”, ovvero un omaggio alla carriera con premiazione di quattro nomi molto noti nell’ambito delle gare automobilistiche e motociclistiche: Alex Pignone, Sandro Munari e i due modenesi doc Luca Cadalora e Andrea Bertolini. Alex Pignone, ligure della provincia di Genova, ex star del Campionato Americano Superbike, dopo un gravissimo incidente sulla pista di Daytona nel 2003 deve abbandonare il motociclismo professionistico. L’8 ottobre 2007 al volante di una Indy Dallara Honda del Team di Eddie Cheever, diventa il primo pilota nella storia della corse a passare direttamente dalla Superbike alla Formula Indy, meravigliando in questo modo il mondo intero. Sandro Munari, leggenda vivente del rallysmo mondiale, conosciuto anche con il soprannome de il Drago di Cavarzere (dal paese veneto dove è nato il 27 marzo del 1940) è stato quattro volte volte Campione del Mondo Rally, quattro volte vincitore del Rally di Montecarlo su Lancia Stratos, nonché vincitore nel 1972 della prestigiosa “Targa Florio” al volante di una Ferrari 312P ufficiale (compagno di squadra un altro famoso campione italiano dell’epoca, Arturo Merzario). Luca Cadalora, nato a Modena il 17 maggio del 1963, ormai ritiratosi dall’attività agonistica, è uno dei più famosi motociclisti italiani. Esordì nel mondo del motociclismo professionistico nel 1984, anno in cui corse il mondiale della 125 cc con una MBA Tutta la carriera di Luca Cadalora è stata caratterizzata da una guida pulita e da uno stile raffinato. In totale, egli ha disputato 190 Gran Premi, ottenendo 34 vittorie, 30 pole position e 72 podi, con 3 titoli mondiali (nel 1986 su Garelli classe 125 e nel ‘91 e ‘92 su Honda classe 250). Andrea Bertolini, classe 1973, da Sassuolo (dove tuttora risiede), ha sviluppato la sua passione fin da piccolo: all’età di 11 anni, infatti, già correva nel circuito dei kart. Inoltre è stato, a soli diciotto anni, il più giovane collaudatore della storia della Ferrari. Poi ha cominciato a correre nei campionati GT arrivando al bel traguardo di dodici podi e quattro vittorie, e ha continuato a testare le vetture da competizione del Gruppo Ferrari Maserati e, saltuariamente, le vetture di serie. Bertolini, nel 2006, ha vinto il mondiale F.I.A. GT con una Maserati MC 12. L’evento “Piloti e Motori” vuole essere non solo un modo per rendere omaggio a quattro indimenticabili personaggi che sono nel cuore di tutti gli sportivi, ma anche una maniera simpatica e curiosa per conoscerli più da vicino sentendoli raccontare di persona le proprie avventure nel mondo delle auto e delle moto da corsa. Alex Pignone, Sandro Munari, Luca Cadalora e Andrea Bertolini in occasione di questa premiazione parleranno delle loro esperienze, rispondendo anche alle domande dei fan presenti.