Alimento dalle indiscusse virtù e primissimo dono d’amore, il latte materno viene celebrato in tutto il mondo dall’1 al 7 ottobre all’interno della settimana mondiale dell’allattamento materno. Si protrarranno fino al 15 ottobre le iniziative a Modena promosse dall’assessorato alle Politiche per la Salute del Comune di Modena in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico, il Distretto 3 Ausl, la rete modenese delle associazioni per l’allattamento materno, il gruppo di auto-aiuto Mamme per le mamme, l’Associazione Differenza Maternità di Modena, l’associazione Tribù dei Ma-pi e l’associazione Spazio Nascita.

L’edizione 2008 della settimana mondiale dell’allattamento materno è dedicata al sostegno alle mamme che allattano. Partendo dal presupposto che ogni mamma è una mamma che lavora, alle prese con la conciliazione dei tempi del lavoro e della famiglia, le iniziative messe in campo da soggetti locali, nazionali e internazionali sono state ideate per sensibilizzare sul tema e non considerarlo un periodo di temporanea “inefficienza” della donna.
Diminuzione delle infezioni alle vie respiratorie, riduzione del rischio di diabete o asma, uno sviluppo fisico e psicologico più armonico, riduzione del rischio di obesità infantile sono alcuni dei benefici che comporta questa dimostrazione d’affetto senza parole tra una mamma e il suo bambino.
I primi appuntamenti della settimana mondiale a Modena prenderanno il via il 1° ottobre alle ore 15.00 con l’inizio del corso di “Yoga post-parto” organizzato dall’associazione La tribù dei Ma-pi. Cinque appuntamenti di un’ora e mezzo l’uno in programma fino al 7 ottobre in cui la disciplina orientale dello yoga viene utilizzata per affrontare il momento di grande cambiamento e stanchezza fisica che caratterizza i mesi seguenti al parto.

I luoghi di svolgimento del corso di yoga sono il consultorio di via Padova, 139 (nei giorni 1 e 3 ottobre) e la palestra Aikido Club in strada S.Cataldo, 136 (nei giorni 2, 6 e 7 ottobre). Il 2 ottobre alle 10.00 nella sede dell’associazione Spazio Nascita (viale Tassoni, 39) si svolgerà il primo incontro del Corso gratuito dopo parto e sostegno all’allattamento materno che proseguirà fino al 27 novembre e riprenderà dopo il 7 dicembre. Il 3 e il 4 ottobre l’associazione Spazio Nascita ospiterà nella propria sede altre iniziative della settimana mondiale dell’allattamento materno. Venerdì alle 10.00 si svolgerà il primo dei tre incontri del corso gratuito Prepararsi ad allattare rivolto alle donne in gravidanza. Sabato è in programma l’iniziativa ricreativa “Mamme, papà e bambini in festa” dalle 16.00 alle 18.30 in cui tra pasticcini e bibite verranno fornite informazioni sulle attività di sostegno e accompagnamento per i neogenitori.

L’associazione La tribù dei Ma-pi organizza nella palestra Aikido Club l’8 ottobre alle 18.00 l’incontro di approfondimento per genitori dal titolo “I ritmi dei bambini: dare e ricevere” con la partecipazione dell’educatrice e logopedista Maria D’Urso.

Gli eventi giungono al culmine con la tavola rotonda organizzata l’11 ottobre dalle 15.00 al consultorio di via Padova,139. Parteciperanno al pomeriggio di approfondimento ginecologi e pediatri di famiglia che esploreranno insieme ai partecipanti tematiche relative alla gravidanza e alla cura del bambino. Introdurrà la tavola rotonda l’assessore alle politiche per la Salute del Comune di Modena, Simona Arletti, che illustrerà le politiche di sostegno alla genitorialità portate avanti sul territorio modenese.
Per informazioni dettagliate sul programma della settimana mondiale dell’allattamento materno a Modena è possibile consultare il sito web dei Piani per la salute del Comune di Modena.