Direct Line, la compagnia di assicurazioni auto diretta numero uno in Italia, ha commissionato per il secondo anno consecutivo all’istituto di ricerche Nextplora un’indagine sull’utilizzo dell’auto nel tempo libero. Confrontando i risultati del 2007 con quelli del 2008 più di otto italiani su dieci (82,2%) scelgono l’auto per i propri spostamenti durante le loro uscite fuori porta.


A Bologna in particolare il dato aumenta al 90,2%, il che significa che quasi la totalità dei bolognesi prende la macchina per uscire dalla città.
Nonostante le continue campagne per cercare di limitare un uso eccessivo dell’auto, sono sempre meno gli italiani che si spostano a piedi (15% contro il 26% dell’anno scorso), in bicicletta (quasi la metà rispetto al 2007, solo il 17% contro il 30%) o con i mezzi pubblici (13% contro il 20%).
In controtendenza i cittadini bolognesi, che rispetto al resto d’Italia preferiscono utilizzare la bici (56%) il treno (60%) e soprattutto l’aereo (80%).
Questo cambiamento di tendenza è probabilmente dovuto alla maggior diffusione del “low cost”. Complice la crisi economica, 4 italiani su 10 (rivela una ricerca dell’Osservatorio Europcar-Doxa) preferiscono viaggi brevi con formula weekend mentre sono in netto calo le classiche vacanze lunghe e le settimane bianche. Secondo le ultime stime tra i prodotti low cost più venduti in Italia, figurano infatti i biglietti aerei e i viaggi.
Dalla ricerca Direct Line Nextplora, facendo un ulteriore confronto tra i risultati nei due anni, particolarmente interessanti risultano i cambiamenti sulla tipologia del viaggio. Non solo infatti quest’anno gli italiani hanno privilegiato la vacanza con gli amici (41% rispetto al 32% dell’anno scorso), ma è aumentata la percentuale di coloro che hanno preferito un viaggio in Italia (42,5% contro il 33% del 2007) rispetto all’estero, dove le percentuali di chi è espatriato in Europa o fuori sono rimaste tendenzialmente invariate. I bolognesi hanno preferito una vacanza con tutta la famiglia (42%) ma invece dell’Italia hanno scelto l’estero (44%).
Le difficoltà economiche che stanno colpendo molti italiani hanno sicuramente influito nella scelta delle modalità di viaggio: solo il 15% ha dichiarato di aver speso molto di più rispetto all’anno scorso, mentre più della metà degli intervistati ha cercato di metter mano al portafogli il meno possibile riuscendo così a spender meno rispetto al 2007.
Infine una curiosità: in soli 12 mesi gli italiani hanno cambiato le preferenze sulle stagioni migliori in cui partire. Se l’anno scorso infatti gli intervistati sarebbero partiti volentieri con un clima caldo, nel 2008 vincono comunque primavera e estate ma sono aumentati i viaggiatori che partirebbero volentieri anche in autunno e inverno, ossia le vecchie basse stagioni.

Direct Line è una compagnia diretta specializzata in assicurazioni auto di proprietà del Gruppo Royal Bank of Scotland, uno dei primi gruppi bancari nel mondo. La divisione assicurativa del Gruppo Royal Bank of Scotland, di cui fa parte Direct Line, conta 25 milioni di polizze e oltre 19 mila dipendenti nel mondo. Nota per il suo famoso marchio, Direct Line ha lanciato per prima la vendita diretta, al telefono e su internet, nel Regno Unito.