Si apre venerdì 16 gennaio, con la messa in scena di “Miti del tango” all’auditorium Biagi di Modena, la rassegna “T… come Teatro” che celebra la 4ª edizione con il conferimento della Targa d’argento del Presidente della Repubblica all’associazione Progettarte che ne è la promotrice. Il cartellone, che si concluderà il 25 aprile con lo spettacolo “Resistenti” di Roberta Biagiarelli, propone 17 appuntamenti tra Modena, Formigine e Castellarano dando grande spazio al teatro civile, segno distintivo della manifestazione, ma senza dimenticare la musica, la poesia e il teatro per bambini.


La rassegna è promossa dai Comuni interessati con il sostegno della Provincia di Modena e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le attività culturali, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena. Informazioni: tel. 333 3127931.

Dopo l’esordio con la storia del tango portata in scena da Luis Enrique Bacalov, premio Oscar per le musiche del “Postino”, e Anna Maria Castelli, è da non perdere la prima europea di “Parfums de plaisir et mort” una produzione internazionale su testi della scrittrice taiwanese Li Ang curata da Théâtre de l’Opprimé di Parigi, Centre Culturelle de Taiwan e Progettarte. Di rilievo è anche il progetto speciale della Banda Osiris con la centenaria Corale Gazzotti di Modena in una storia del canto esilarante e rigorosa. Il teatro civile si propone con lo spettacolo di Francesco Zarzana sui diritti umani “Con Buona Pace” per proseguire con le storie sull’emigrazione di Mario Perrotta e quelle sui problemi dei rifiuti di Ulderico Pesce per finire con il teatro domestico di Roberta Biagiarelli che narrerà bellissime storie di donne accompagnate da cena in teatro. Spazio anche per le compagnie locali con i modenesi di Edokietora e i Bluestress che racconteranno un libro con un concerto blues, mentre Quinta Parete proporrà uno spettacolo per bambini e un monologo in chiusura di stagione.

Tante le iniziative collaterali, dall’incontro pubblico del maestro Luis Bacalov a La Tenda, venerdì 16 gennaio alle 18, al concorso fotografico con gli studenti dell’Istituto Venturi di Modena che si aggireranno tra le quinte per fotografare i lati più nascosti della vita dell’attore. A Formigine si svolgeranno un laboratorio teatrale e uno di video maker, tenuti da Cecilia Serradimigni e Marco Grassivaro, con la partecipazione straordinaria di alcuni degli attori della rassegna in veste di docenti ospiti.