calendario2Si tiene venerdi 26 giugno presso l’Aula Magna della Università di Modena e Reggio in via Allegri a Reggio l’assemblea di bilancio di Boorea. L’appuntamento è particolarmente significativo, perchè segna il decennale della costituzione della cooperativa e perchè è chiamato a definire il cambiamento della governance della società.

A partire dalle ore 10 l’assemblea sarà seguita da un workshop dal titolo “Solidarietà e competizione in un’era di cambiamento delle regole. Il modello cooperativo nella crisi globale”. I lavori saranno aperti e presieduti da Ildo Cigarini, presidente di Legacoop. Seguirà l’intervento di Ivan Soncini, presidente di Boorea, sul tema “Boorea: dieci anni di solidarietà e incontri per conoscere e capire”. Sono previsti anche i saluti delle autorità locali e del presidente nazionale di Legacoop Giuliano Poletti.

Il workshop sarà animato dalle relazioni di Alberto Melloni, Lucio Poma e Noreena Hertz.

Alberto Melloni insegna Storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia ed è titolare della Cattadra Unesco sul pluralismo religioso e la pace degli atenei di Bologna e Modena e Reggio. Dirige la “Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII” di Bologna ed è membro del consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Ha curato per “il Mulino” l’edizione italiana della Storia del Concilio Vaticano II, diretta da Giuseppe Alberigo, e dal 2001 scrive per «Il Corriere della Sera».

Lucio Poma è Professore associato in Economia applicata presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi di Ferrara, ed è Direttore del CREIC, il Centro di ricerca sull’economia dell’innovazione e della conoscenza dell’Università degli studi di Ferrara.

Noreena Hertz, giovane e celebre economista inglese, è direttore associato del Centre for International Business and Management dell’Università di Cambridge. “Vogue” l’ha definita “una delle donne più influenti al mondo” e per “Management Today” è “una delle 35 donne più importanti del business mondiale”. Fa parte del Global Advisory Bord di Citigroup e ha recentemente promosso su Channel 4 la campagna di fund raising “MayDay for Nurses”. Sostiene la causa di un nuovo ambiente degli affari, in cui trasparenza e responsabilità sociale abbiano un peso maggiore per clienti e dipendenti. In un suo recente articolo sul “Times”, intitolato “Bye Bye Gucci. It’s the age of coop capitalism”, ha sostenuto che il “coop capitalism” possa essere una via di uscita efficace alla crisi mondiale dell’economia.