calendario2L’innovazione come motore dello sviluppo locale nella pubblica amministrazione, nelle imprese e nel terzo settore. È questo il tema che il 23, 24 e 25 settembre sarà al centro di “Twinnovate. Innovation in local development”, dibattiti e workshop sulle politiche per l’innovazione, che si terrà presso l’aula magna di Palazzo Scaruffi – Camera di Commercio di Reggio Emilia in via Crispi, 3. La Provincia di Reggio Emilia ha infatti presentato e vinto, nell’ambito del programma “Europe for citizens”, un progetto europeo dal titolo “Innovation and local development”, che vede la partecipazione delle Province gemelle di Enzkreis (Germania), Albacete (Spagna) e della regione Östergötland (Svezia). Il progetto è nato dalla considerazione che i processi di innovazione costituiscono un elemento essenziale per la crescita e lo sviluppo locale. Il progetto prevede l’organizzazione di 5 momenti di confronto tra “buone prassi” messe in atto nei rispettivi Paesi, con l’obiettivo di stimolare processi di innovazione.

Domani, mercoledì 23 settembre, si apre il primo di questi eventi che vede il coinvolgimento dell’l’Università di Modena e Reggio Emilia, della Camera di Commercio, delle associazioni imprenditoriali e dei rappresentanti del terzo. Nella prima giornata palazzo Scaruffi ospiterà un seminario di apertura dei lavori dove i partner illustreranno le politiche portate avanti nei rispettivi territori, ponendo le basi per un confronto che si svilupperà nei gruppi di lavoro di giovedì e venerdì. I risultati di questo primo incontro verranno approfonditi nei metteing tematici che si svolgeranno da qui al 2011 nei diversi paesi europei.