Il Consiglio di Amministrazione di Granitifiandre – azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di lastre in grès porcellanato alto di gamma alternative ai marmi e graniti di cava, quotata al segmento STAR della Borsa Italiana – ha approvato oggi la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2009.
Il fatturato consolidato nei primi 9 mesi dell’anno ha raggiunto i 141 milioni di Euro in lieve rallentamento (-7,4%) rispetto al corrispondente periodo del 2008, in linea con le aspettative delmanagement e notevolmente migliore rispetto all’andamento del comparto ceramico stimato in calo di oltre il 25%.
Ancora più di rilievo, se confrontato al contesto generale e di settore, il dato del fatturato di materiale a marchio, 117,3 milioni di Euro in contrazione solo del 6,1%.
Il calo delle vendite in Italia (-26%) è compensato dalle ottime performance ottenute sui mercati esteri tra cui si segnalano il +30,8% in Germania, grazie anche al contributo della controllata Porcelaingres, e il +10% in Nord America dove opera la StonePeak, società del gruppo con stabilimento a Crossville (Tennessee).
Il dato ritenuto estremamente importante, vista la diffusa crisi di liquidità, è quello relativo al Free Cash Flow generato, 13,9 milioni di Euro di cui 6,5 milioni nel solo 3° trimestre dell’anno, con un miglioramento della posizione finanziaria netta a -39,6 milioni di Euro dai -53,5 milioni al 31 dicembre 2008.
Notevoli anche i flussi di cassa generati dall’attività operative, oltre 27 milioni di Euro di cui 9 milioni di Euro nel solo 3° trimestre.
In flessione, anche per effetto degli importanti investimenti effettuati, la marginalità dei primi 9 mesi dell’anno: Risultato Operativo Lordo (Ebitda) a 16,9 milioni di Euro (-21,5%), Risultato Operativo (Ebit) a 7 milioni (-38,8%), Risultato ante imposte a 5,3 milioni (-48,8%).
Come già evidenziato in sede di relazione semestrale, l’effetto del deconsolidamento del Gruppo Hydrodesign ha inciso per 1,5 milioni di Euro sul risultato netto consolidato, che nonostante questo rimane in utile anche a fine settembre per 0,6 milioni di Euro.
Segnale positivo di un recupero dei margini reddituali già in atto è il Risultato Operativo (Ebit) del 3° trimestre, che evidenzia un incremento del 5,2% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio.
“La nostra strategia per far fronte all’attuale congiuntura economica – afferma Graziano Verdi, Presidente e A.D. di Granitifiandre – segue 2 direttrici principali: da un lato generare importanti flussi di cassa migliorando i margini industriali grazie all’implementazione di nuovi materiali alto di gamma, e dall’altro puntare su ricerca e sviluppo di prodotti all’avanguardia anche dal punto di vista ambientale, capaci di cogliere le esigenze e le necessità della società attuale. In quest’ottica – aggiunge Verdi – i recenti investimenti industriali per la produzione di lastre dal grande formato 150 x 75 cm Extreme e lo sviluppo ed il lancio di ActiveTM Clean Air & Antibacterial Ceramic, la nuova metodologia produttiva che conferisce alle nostre lastre in gres porcellanato principi attivi antinquinanti, antibatterici ed autopulenti, scientificamente testati dal Centro Ceramico Bologna e dal Tile Council of North America -T.C.N.A –”.