Domenica 14 marzo torna la festa più eccentrica del quartiere del Popol Giost: Via Roma in buskers, appuntamento ormai consolidato che, grazie alla presenza dei buskers che animano il famoso festival di Ferrara, coinvolge il quartiere e la città in una giornata all’insegna di musica, spettacolo e curiosità. Una grande e vivacissima festa di strada, che apre quest’anno un periodo speciale per il quartiere, destinato a culminare nella sottoscrizione di un nuovo Patto di cittadinanza e collaborazione fra residenti, associazioni, commercianti e Comune.

IL PROGRAMMA – Domenica, dalle ore 8.30, in via Roma, piazza Popol Giost e Arco di Santa Croce, Via Roma in buskers proporrà simpatici ed eccentrici artisti di strada e musicisti che animeranno ogni angolo del quartiere di Santa Croce interno. Non mancheranno il tradizionale mercatino, con artigianato e prodotti tipici e tante bancarelle colme di originalità e curiosità. Tra queste, alcune dedicate ai prodotti di varie regioni italiane, altre alla cioccolata, altre ancora alla produzione, in diretta, di manicaretti.

Alle 15.30 una grande caccia al tesoro con premi per tutti i partecipanti e alle 17 dolci sorprese, realizzate al momento, dalla pasticceria Boni.

IL NUOVO PATTO – L’edizione 2010 di Via Roma in buskers introduce quest’anno a un periodo di grande importanza per il quartiere.

“Apriamo in questi giorni una nuova stagione di confronto concreto con i cittadini di via Roma – spiega l’assessore a Coesione e sicurezza sociale Franco Corradini – Attraverso la realizzazione di programmi e iniziative, essi saranno protagonisti dello sviluppo di una nuova coesione sociale, così come si sta concretizzando, con buoni risultati, in un altro importante quartiere della città: la Zona stazione”.

Infatti, estendendo il modello sperimentato nel quartiere di via Turri e viale 4 Novembre, il prossimo 7 giugno, in concomitanza con un altro appuntamento della comunità quale è ViaRomaViva, l’Amministrazione comunale proporrà a residenti, commercianti, artigiani e associazioni della zona la sottoscrizione di un Patto di impegno condiviso per sostenere la residenzialità e le attività economiche e rafforzare la coesione sociale del quartiere di via Roma.

IN CALENDARIO – Promossa dal Comune di Reggio Emilia, assessorato Coesione e sicurezza sociale – in collaborazione con associazione Viaromaviva, Circoscrizione Città storica, Camera del lavoro, Cna, Confcommercio, Confesercenti e Comitato Popol Giost – Via Roma in buskers apre il ricco calendario di iniziative che da alcuni anni contribuiscono a mantenere vivo il quartiere di via Roma e a rafforzarne la coesione sociale, come la stessa ViaRomaViva, che si terrà il 6 e 7 giugno, la Giornata del Popol giost e L’autunno in testa, appuntamento di fine settembre. Il secondo sabato di ogni mese via Roma ospita inoltre il mercato dell’antiquariato Viaromantiquaria, che si ripete in occasione di feste particolari come quelle del patrono San Prospero e di Natale.