Il Master in Programmazione e Governo della Ricerca nelle Aziende Sanitarie dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, diretto dal prof. Alessandro Liberati, organizza per domani, venerdi 16 aprile a partire dalle ore 14.30, un seminario sulle esperienze internazionali di produzione delle Linee Guida cliniche.Il seminario si terrà nell’Aula Magna del Centro Didattico Interdipartimentale della facoltà di Medicina e Chirurgia (Modena, Policlinico, via del Pozzo 71).

Relatore sarà il Prof. Holger Schunemann che insegna Epidemiologia Clinica e Biostatistica alla MacMaster University di Hamilton, nello stato canadese dell’Ontario e che fa parte del Grading of Recommendations Assessment, Development and Evaluation (GRADE), un gruppo di lavoro internazionale che si occupa proprio di valutare la qualità delle Linee Guida cliniche. Il metodo GRADE è stato adottato dalla Agenzia Sanitaria Regionale nel 2009 per produrre “La produzione di raccomandazioni cliniche con il metodo GRADE. L’esperienza sui farmaci oncologici”.

Alla relazione del prof. Schunemann seguirà la discussione portata avanti dal prof. Leonardo Fabbri, Direttore della Struttura Complessa di Malattie dell’Apparato Respiratorio, dal prof. Alessandro Liberati, direttore del Master e uno degli autori del dossier dell’ Agenzia Sanitaria Regionale, dal dott. Nicola Magrini e dal prof. Paolo Paolucci, Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Pediatria ad Indirizzo Oncoematologico.