Stefano Cencetti, 58 anni, medico, è confermato alla guida dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Il rinnovo di incarico è stato proposto dalla Giunta regionale d’intesa con il rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dopo il positivo confronto con la presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Modena. Il decreto di nomina sarà firmato dal presidente della Regione Vasco Errani.

“La proposta di conferma del dottor Cencetti – ha detto l’assessore alle politiche per la salute Carlo Lusenti – deriva dalla positiva valutazione del lavoro fin qui svolto. Obiettivo del Servizio sanitario regionale è garantire servizi di qualità, presa in carico, percorsi assistenziali unitari, continuità delle cure: l’integrazione tra servizi, con l’Università, e tra Aziende sanitarie risponde a questa esigenza. In questo contesto, sono certo che il dottor Cencetti saprà migliorare ancora l’organizzazione del Policlinico, valorizzare l’apporto di tutti gli operatori, proseguire nell’opera di integrazione con l’Azienda Usl, proseguire nello sviluppo delle attività di Area vasta Emilia-nord in sinergia con le altre Aziende sanitarie”.

Lo sviluppo dell’integrazione tra Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda Usl è indicata tra gli obiettivi del nuovo mandato, obiettivi definiti in relazione alle previsioni del Piano sociale e sanitario regionale e in coerenza con le indicazioni dell’Università e della Conferenza territoriale sociale e sanitaria. In particolare per l’ospedale di Baggiovara, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria dovrà sviluppare l’integrazione tenendo conto delle attività inerenti alla missione strategica dello stesso ospedale di Baggiovara, a suo tempo individuate (oncologia, materno infantile, specialità mediche e chirurgiche, trapianti, diagnostica) e, nel contempo, collaborare al complessivo riordino dell’emergenza ospedaliera e territoriale, nonché della lungodegenza e della riabilitazione.

La collaborazione con l’Azienda Usl dovrà inoltre esplicitarsi nella programmazione e gestione delle attività finalizzate a contenere i tempi di attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria dovrà poi continuare nelle azioni di ammodernamento e adeguamento normativo del patrimonio edilizio e tecnologico secondo i programmi già previsti e garantire la situazione di equilibrio economico-finanziario.

Stefano Cencetti è medico specialista in igiene e medicina preventiva con orientamento in igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri. Prima di ricoprire l’incarico di direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, è stato direttore sanitario dell’Azienda Usl di Modena. In precedenza ha maturato una lunga esperienza dirigenziale in Umbria e in Emilia-Romagna.