Sabato 10 luglio torna la grande Notte del Fiume a Boretto, la Notte Bianca sulle rive del Po per gustarsi musica, iniziative, spettacoli e tanto altro!
L’Amministrazione Comunale di Boretto, insieme ad Infrastrutture fluviali e con la collaborazione delle Associazioni di volontariato e dei commercianti del territorio organizza una magica notte dedicata a tutti i cittadini. Boretto aprirà così le proprie porte accogliendo ancora una volta centinaia di visitatori.
Il programma sarà vario ed eterogeneo, adatto per una popolazione dagli 0 ai 100 anni.
Per i più piccoli, la “Città dei bambini” aprirà i battenti a partire dalle 18. Da non perdere nemmeno la “Festa dei 4 cantoni”.
Non mancheranno stand gastronomici in tutti gli angoli della città, con incursioni nelle produzioni tipiche ed esotiche, dal cocomero al gnocco fritto, per arrivare alle specialità argentine di Luis e Julio.
La Galleria Cacciani saprà offrire viaggi nel sogno con le sue esposizioni, mentre dal lido sarà possibile assaporare tutta la magia della navigazione in notturna sul grande fiume grazie alla Motonave Padus, a disposizione per itinerari alla scoperta delle suggestive rive. Grande viaggio nel passato anche quello che sarà possibile svolgere all’interno del Museo del Po, aperto alla cittadinanza.
La musica sarà grande protagonista della serata grazie alle incalzanti ritmiche de “Il Carro dei Tamburi di Pacotumba & Friendes”, e di “Fanfara Vagabontu” che porterà le inflessioni esotiche della musica zigana. Per far tardi sul lido sono infine tutti invitati alla notte del Kaimano e al Dj set che proseguiranno fino a tarda notte.
Non mancheranno momenti suggestivi e di gioco: dall’osservazione del cielo organizzate dall’Avis, alle megaproiezioni che cambieranno per una notte il volto dei palazzi del centro, alla grande tombola organizzata dalla Bottega del Tempo Libero.
Una grande notte insomma, quella che aspetta Boretto il 10 di luglio… preparatevi all’evento più suggestivo dell’estate!