Si è conclusa a fine giugno, con la terza prova di esame, la fase d’aula del corso di formazione manageriale in corporate lending organizzato da Credem e dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. La docenza è stata caratterizzata da una forte componente tecnica/operativa e, oltre a docenti del dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Modena e Reggio Emilia e di altri atenei, sono intervenuti durante le lezioni numerosi manager del Gruppo Credem.

Gli iscritti al corso, provenienti da diverse province tra cui Modena, Reggio Emilia, Bologna e Milano, da alcuni giorni hanno iniziato un periodo di stage all’interno delle strutture del Gruppo Credem che si concluderà a fine 2010.

I partecipanti agli stage saranno impegnati nella predisposizione di un project work che sarà presentato nel mese di ottobre e contribuirà a determinare il migliore studente che otterrà una borsa di studio a copertura totale dei costi di partecipazione. Per gli altri studenti è prevista invece la copertura parziale dei costi sostenuti.

Il corso ed il successivo periodo di stage contribuiranno a formare professionisti in grado di operare efficacemente in ambito corporate e small business. La metodologia didattica utilizzata si basa su un approccio innovativo ed orientato a fornire competenze specifiche nell’analisi e monitoraggio del merito creditizio, nella valutazione e gestione dei rischi connessi all’attività di lending, nei prodotti e servizi rivolti alle imprese.

Matteo Sassi, responsabile Credem di employer branding e rapporti con le università dichiara: “finora siamo molto soddisfatti dell’andamento del corso, i ragazzi sono stati messi a dura prova durante la fase d’aula ma ora potranno finalmente mettere in pratica quanto appreso. Anche tramite queste iniziative Credem ha l’obiettivo di consolidare il rapporto con gli atenei del nostro territorio e continuare ad investire nella formazione di alto livello”, ha concluso Sassi.

Elisabetta Gualandri, professoressa direttrice del corso aggiunge: “tale iniziativa, promossa dal dipartimento di Economia Aziendale e dalla facoltà di Economia Marco Biagi dell’Universita di Modena e Reggio Emilia, ha riscosso un indubbio successo. La didattica interattiva di docenti universitari e di esperti di Credem ha consentito a giovani altamente

motivati di affrontare e sviluppare il tema del finanziamento alle imprese, cruciale nell’attuale fase economica. Particolarmente positiva la collaborazione tra Università e Credem, in una logica di formazione integrata che meglio risponda alle esigenze del territorio”.

ll Gruppo Credem, con sede a Reggio Emilia, è presente in 19 regioni italiane, conta 567 filiali e 42 centri imprese, 53 negozi finanziari, 5.720 dipendenti, 978 promotori finanziari con mandato e 178 agenti finanziari Creacasa (dati al 31/03/2010).

Il Dipartimento Economia Aziendale (Facoltà di Economia M.Biagi-UNIMORE): promuove master universitari di I livello e accoglie centri di ricerca fra cui il Centro Studi su Banca e Finanza (Cefin).