Il segretario provinciale e il segretario cittadino del Pd esprimono il loro cordoglio per il barbaro assassinio del sindaco di Pollica e ribadiscono la necessità di un impegno straordinario dello Stato e della società civile nella lotta alla mafia.

«L’omicidio spietato del sindaco Pd di Pollica, Angelo Vassallo, merita una profonda riflessione da parte della comunità nazionale e della nostra città. Attendiamo che le indagini ci dicano, speriamo celermente, se si tratta, come pare dalle modalità (9 colpi di pistola), di un agguato della criminalità organizzata. Di certo possiamo dire che siamo di fronte al sacrificio di un amministratore che, a detta di tutti i suoi cittadini, delle forze dell’ordine, del sostituto procuratore di Vallo della Lucania, era un uomo specchiato che con forza aveva saputo tenere il proprio paese al riparo dalle infiltrazioni mafiose e dagli interessi speculativi. Le mafie, contrariamente a quanto spesso si sente dire, sono tutt’altro che sconfitte, e amministratori come Vassallo sono fondamentali nella lotta alla criminalità organizzata, attraverso la quotidiana difesa della cultura e della pratica della legalità. L’esempio di Vassallo dimostra che esiste ancora una generazione di amministratori capaci e onesti, che nel silenzio dedicano le loro migliori energie al bene comune, con profondo spirito di servizio. Il Pd modenese si unisce al cordoglio dei cittadini di Pollica nel ricordo del sindaco Vassallo, ucciso per l’esempio dato quotidianamente nella difesa dei valori fondamentali della nostra democrazia».