Barco, popolosa frazione di Bibbiano, ospiterà questo weekend la fiera che ha origine nel 1861. Si comincia sabato 2 ottobre con “La Grande cena” nel Ristorante del Buon Prosciutto Matildico nel Teatro Arci, a base di prodotti tipici del territorio.
Mostre ed esposizioni di vario tipo saranno allestite presso la Corte Bebbi: abiti matildici medioevali, Ars Canusina, quadri ed auto d’epoca e sportive, presso il Centro sociale a cura dell’Assessorato Ambiente e Pari Opportunità del Comune di Bibiano e preso il Circolo Arci: Strutture ed Ambientazioni in legno, Foto, Miniature in legno, quadri e violini.
Grande giornata sarà quella di domenica 3 ottobre, con la possibilità di girare tra i banchi delle fiera e i sette stand grastroalimentari. Dalle 9.30 alle ore 17.00, presso l’area della Tabaccheria Virgoletti e di Fontanili Elettronica, con pausa nell’ora di pranzo, vi sarà la spettacolare lavorazione di norcineria che sarà espletata dai maestri della lavorazione della cane di suino.
Alle 9.45, in p.zza XXV Aprile, la fiera sarà inaugurata da Ilenia Malavasi, Assessore provinciale alla Scuola, Università, Ricerca, Formazione professionale.
Dalle 10.00 alle 19.00, sempre in p.zza XXV Aprile, degustazione e vendita pizza a cura della Pizzeria Unica. Specialità la pizza al Parmigiano Reggiano “Bibbiano La culla”. Nel pomeriggio di domenica, alle ore 16.30, vi sarà lo spettacolo degli sbandieratori e musici dell’Associazione “Maestà della Battaglia”.