Un’idea che funziona, quella del Discobus e che dal 29 ottobre include anche la tratta Poviglio-Montecchio mettendo anche i giovani povigliesi in condizione di poter lasciare l’auto in garage ed usufruire di un trasporto pubblico sicuro per raggiungere i luoghi del divertimento notturno senza rischi per sé e per gli altri.
Solo nello scorso venerdì, sono stati 22 i ragazzi che hanno usufruito del servizio. “Un inizio molto positivo – ha commentato soddisfatto il Vicesindaco Sergio Cecchella, con delega ai Giovani, che ha espresso parole di ammirazione per lo staff Act, “competente e molto disponibile”. I dati Istat – racconta Cecchella – ci informano che in Italia gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i giovani. Una piaga che colpisce la nostra società e che questo servizio cerca di contrastare favorendo una maggiore sicurezza stradale”.
Quello della sicurezza stradale è un tema caro alla comunità povigliese, che guarda con attenzione alla Giornata mondiale del Ricordo, evento promosso dall’Associazione italiana Familiari e Vittime della strada che domenica 21 novembre alle ore 10 vedrà la celebrazione della S.Messa nella chiesa di Poviglio.
Per confrontarsi sull’organizzazione del servizio e la sua promozione l’Amministrazione Comunale ha attivato una serie di incontri con i giovani e i giovanissimi del paese organizzati con il contributo del Centro Giovani, che hanno dato esiti molto positivi di partecipazione.
“Il nostro Comune ha cercato e cercherà di fare ancora molto in futuro per i giovani – ha dichiarato il Sindaco Manghi. I nostri ragazzi si muovono, cercano opportunità dentro e fuori al proprio paese, ecco perché è sempre più importante lavorare in sinergia con altri interlocutori sul territorio”.
Più Disco, Meno Rischio. La linea viola
Tutti i venerdì sera, fino a maggio 2011, la linea “viola” Poviglio-Montecchio condurrà i ragazzi al Fuori Orario collegando i Comuni di Poviglio, Castelnovo Sotto, Campegine, Caprara, Taneto, Sant’Ilario e Montecchio dalle 21.05 alle 4.00.
A Poviglio la fermata è in via Nevicati, ma gli organizzatori stanno lavorando anche per una seconda fermata in prossimità del Municipio. Il costo del biglietto, da acquistare a bordo del mezzo, è di € 2,50, scontato all’interno dei locali che aderiscono all’iniziativa.