Per i piccoli e grandi reggiani sono in arrivo nuove opportunità di svago e di pratica sportiva grazie all’iniziativa ‘Mondo Ghiaccio’. Da domani, sabato 13 novembre, al 23 gennaio sarà infatti possibile pattinare sul ghiaccio nella pista allestita in piazza della Vittoria grazie alla convenzione siglata tra Comune di Reggio e società polisportiva Beriv, che gestirà la struttura ed è promotrice di Mondo Ghiaccio.

In considerazione della forte capacità di attrazione del pattinaggio su ghiaccio come attività invernale – un’attività che lo scorso anno ha fatto registrare 17mila presenze nella struttura di via Terrachini – l’Amministrazione comunale ha deciso di installare, come già avvenuto sino al 2000, la pista nella centralissima piazza della Vittoria.

La realizzazione di Mondo Ghiaccio è parte delle strategie di promozione del centro storico dal punto di vista commerciale e ricreativo pensate per il periodo natalizio e concordate con le associazioni di commercianti. La presenza della struttura potrà infatti aumentare l’attrattività dell’esagono e contribuire a incrementare le presenze nell’area.

Queste motivazioni sono state ricordate oggi dagli assessori comunali alla Cura della comunità Natalia Maramotti e allo Sport Mauro Del Bue, che hanno presentato alla stampa l’iniziativa insieme e ai presidenti della Beriv Ivan Bertocchi, della Fondazione comunale per lo sport Anzio Arati e di Uisp (alla quale Beriv è associata) Mauro Rozzi.

La pista sarà aperta per dieci settimane, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8 alle 23. Nel periodo scolastico, nelle mattinate del sabato, l’accesso potrà essere riservato a corsi di pattinaggio, rivolti alle persone di ogni età, organizzate dalle società sportive affiliate Fisg o a enti di promozione che ne faranno richiesta. Inoltre, il lunedì, dalle 14.30 alle 17.30, sarà possibile partecipare a lezioni private,.

Dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 17.30 l’accesso alla pista sarà garantito, gratuitamente, ai diversamente abili, ai portatori di disagio psichico e ipoudenti con coinvolgimento di un assistente o di un istruttore a sostegno.

Il biglietto d’ingresso sarà di 5 euro per i minori di 18 anni e di 7 euro per tutti gli altri. Per gli enti di promozione sportiva Cus e le federazioni verrà concesso un ulteriore sconto del 10%. Per le scuole – che dovranno prenotare l’uso della pista, telefonando al numero 0522 550091 o inviando un fax allo 0522 558815 – la tariffa di ingresso è di 2 euro, dalle 8 alle 13.

Per il noleggio dei pattini si pagheranno 2 euro per la prima ora e 0,50 euro per ogni mezz’ora aggiuntiva.