A Roma è già diventata un’associazione. A Modena è al lavoro per organizzare le prossime uscite pubbliche e mettere a punto il programma futuro.
Il Comitato “Se non ora quando”, dopo la manifestazione nazionale delle donne del 13 febbraio scorso, che ha visto riempirsi 230 piazze italiane e 30 piazze straniere, anche a Modena ha mostrato una straordinaria forza di mobilitazione. A livello nazionale la partecipazione ha superato il milione. A Modena ha raggiunto le 5.000 presenze.
Per brindare al successo e fare il punto della situazione il prossimo appuntamento modenese è alle 18e30 di martedì 8 marzo in piazza della Pomposa.
I risultati – si è detto all’ultimo incontro del comitato modenese – sono sotto gli occhi di tutti. In piazza sono scese donne di ogni età, ceto sociale, cultura e di ogni appartenenza politica.
La parola d’ordine è inclusione, senza se e senza ma, per chi condivide gli stessi obiettivi. Come dire: nelle differenze diamo forza a ciò che ci è comune, che ci unisce. La partecipazione degli uomini è stata altissima e il messaggio chiaro: stop a un potere machista che umilia le donne, da subito proposte e iniziative sul tema del lavoro e della maternità e un’equa rappresentanza di genere nei luoghi dove si decide.
Altro tema scottante su cui puntare è l’informazione che le donne esigono veritiera e rispettosa.
Nel corso dell’incontro modenese è stato ricordato che il mondo intero ha guardato con interesse il movimento del 13 febbraio. Sono state 50 le televisioni straniere che hanno seguito l’evento, citato come segnale di grande vivacità civile e decisa condanna per uno sfruttamento delle donne che si consuma ora ai più alti livelli istituzionali.
Altro dato importante, che dà la misura della forza del tam tam informatico, gli oltre 100 mila contatti giornalieri al blog senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com.
Il comitato modenese, in stretto rapporto con quello nazionale, si è dato l’impegno di proseguire con il supporto di tutti gli attori sociali che hanno aderito alla manifestazione del 13 (ma anche di tutti gli altri che vorranno aderire) e ha fissato un appuntamento per martedì 8 marzo alle 18e30 in piazza della Pomposa per un aggiornamento e per brindare al successo.