Ventidue persone identificate, undici accompagnate in Questura e quattro denunciate in stato di libertà. Nella prima serata di ieri tre equipaggi in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente a due pattuglie della locale Polizia Municipale hanno svolto un servizio straordinario anti-prostituzione in città.

Ventidue, come detto, sono state le cittadine di varia nazionalità sottoposte a controllo di Polizia, intente a prostituirsi sia su via Emilia Est, sia su via Emilia Ovest, dieci delle quali sono state accompagnate presso gli uffici di via Palatucci. Di queste, tre sono risultate inottemperanti a quanto disposto dall’art. 21 TUI e, pertanto, deferite alla competente Autorità Giudiziaria. Sono state, poi, anche elevate due sanzioni amministrative per violazione del regolamento della polizia urbana, art. 50 bis.

Nel corso dei controlli, infine, gli agenti hanno denunciato per tentato furto un cittadino italiano C.V., nato a Poggiomarino (Na) nel 1971. Questi è stato sorpreso mentre era intento a forzare con un cacciavite la portiera di una autovettura parcheggiata in via Fanti. Grazie al tempestivo intervento degli operatori di Polizia il malvivente non è riuscito a prelevare alcun oggetto posto all’interno dell’abitacolo.