La coppa con l’iscrizione MINER SVM (sono di Minerva), risalente al I secolo a.C, ritrovata durante gli scavi archeologici di Montegibbio che hanno portato alla luce i resti di un santuario di età romana probabilmente dedicato al culto di Minerva, rappresenta uno dei pezzi forti della mostra sulla Madre terra intitolata ‘This is your Land’, allestita e visitabile al Museo Civico Archeologico di Modena.
Il manufatto ritrovato nel corso degli scavi archeologici a Montegibbio, è un omaggio a Minerva, divinità connessa alle acque ed in particolare al loro valore salvifico e curativo, ed stato scelto ed inserito nel catalogo dell’esposizione in quanto collegato ad un culto di tipo oracolare collegato ad un elemento prodigioso generato appunto dalla Madre Terra, come la fuoriuscita di acqua e fango, fenomeno tipico delle aree in cui il santuario è situato, tra cui le salse di Nirano e delle terme della Salvarola.
Immagine della coppa risalente al I secolo a.C. emersa durante gli scavi archeologici a Montegibbio