Ennesima lodevole iniziativa da parte dei volontari del Parco di San Vito, che grazie al loro impegno e alla loro passione, arricchiscono il nostro ambiente urbano in maniera attiva.

Dopo aver piantato insieme ai bambini della scuola di San Vito numerose piante lungo il perimetro del parco, i volontari nei giorni scorsi, in collaborazione con i Vivai Mattioli di Castelnuovo, hanno messo a dimora 60 piante di mele, di 30 varietà diverse, nella zona sud del parco.

Questa nuova area del Parco è stata battezzata IL GIARDINO DELLE MELE ANTICHE. Tra le numerose varietà di mele piantate vanno ricordate quelle praticamente scomparse dai nostri campi ma che in passato hanno dato un grande contributo all’alimentazione dei nostri nonni.

Tra queste varietà è importante ricordare: la Florina, la Cavicchio Grande e la Cavicchio Rosso, la Campanino, la Ciocarumela, la Volpino, la Zitella, la Rosa Mantovana, la Rosa del Livà, la Cavilla, la Mela Ferro, la Durello, e tantissime altre.

L’ appuntamento per tutti e fissato per la primavera 2012 per godere della prima fioritura e per gustare i primi frutti del GIARDINO DELLE MELE ANTICHE.

I Volontari ricordano che il Parco ha sempre bisogno di manutenzione e che sono sempre benvenuti volontari che vogliano di investire un po’ di tempo libero all’aria aperta.

Per informazioni è possibile contattare Paolo Bellucci telefono 347 0153731.