Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione Comunale di Sassuolo invita tutti quanti a trascorrere il Capodanno in piazza festeggiando, assieme al Sindaco ed alla Giunta, la fine del 2011 e l’inizio del 2012.

“Il 2011 – afferma il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli – è stato un anno difficile e turbolento per molti di noi. La crisi economica ancora non ha smesso di mordere portando con se la perdita di posti di lavoro e la difficoltà, per molte famiglie, di arrivare a fine mese. Per questi e per molti altri motivi abbiamo tutti quanti ottime ragioni per festeggiare le fine di questo anno, auspicando che il 2012 sia più generoso di soddisfazioni e serenità, iniziando a farci intravedere quella luce che rappresenta l’uscita da un tunnel buio e complicato.

Anche per questo motivo, nonostante i tagli che i due Governi che si sono succeduti negli ultimi mesi hanno imposto alle Amministrazioni locali, non abbiamo voluto mancare all’appuntamento di piazza per bruciare insieme l’anno vecchio e festeggiare con spumante e panettone l’inizio di quello nuovo.

Se lo possiamo fare, anche quest’anno, è grazie alla collaborazione di importanti realtà del territorio quale Conad, Esselunga e Panorama che ci hanno fornito tutto ciò che, gratuitamente, offriremo in piazza la sera del 31 dicembre: a loro va il ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale”

Domani sera l’appuntamento sarà in piazza Garibaldi quando, a partire dalle 21 circa, la musica accompagnerà i primi arrivati fino all’inizio del concerto dei Discorari previsto per le ore 22,45.

Contemporaneamente un gruppo di volontari distribuirà, in piazza, panettone, pandoro e spumante oltre alla pizza e a bevande analcoliche.

Sarà presente anche un chiosco per la vendita di borlenghi.

Alle ore 22,45 i Discorari inizieranno il loro concerto che si interromperà a ridosso della mezzanotte quando il Sindaco salirà sul palco per scandire il conto alla rovescia e festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo con il falò al centro della piazza.

“Ci tengo particolarmente – conclude il Sindaco Luca Caselli – ad invitare tutti quanti a non eccedere nei festeggiamenti. Il suono del tappo dello spumante è il botto migliore per festeggiare assieme l’arrivo del 2012 senza rischiare l’incolumità, propria ed altrui, con botti fragorosi o illegali”.

Per coloro che, a seguire, vorranno proseguire ballando si apriranno le porte delle discoteca Area, dove alla consolle si alterneranno DJ locali .