Anche quest’anno ci siamo appassionati a leggere,sulla stampa locale, la gara del primo nato 2012.

Sassuolo ha partecipato a pieno titolo,alla gara ed è arrivato secondo anche se le cronache locali lo hanno classificato primo.

Oggi un’altra buona notizia :per il terzo anno consecutivo è stato assegnato il premio “ bollino rosa “ con la conquista di “ due bollini “ in compagnia di altre 113 strutture nazionali.

Il bollino rosa rappresenta il riconoscimento dell’attenzione che la struttura riserva alle donne ed alle sue patologie.

Curiosi siamo andati a consultare qualche dato statistico sulla struttura di Ostetricia e Ginecologia,con particolare attenzione ai parti.

Abbiamo visionato il bilancio sociale dell’anno 2009, manca quello del 2010.

  • anno 2008 parti 1.123 di cui con taglio cesareo 336 pari al 30 %
  • anno 2009 parti 1.321 di cui con taglio cesareo 449 pari al 34 %
  • anno 2010 parti 1.340 non abbiamo dati sui parti cesarei
  • anno 2011 parti 1.249 non abbiamo dati sui parti cesarei

Non vorremmo profanare il santuario ma i parti cesarei ci sembrano troppi.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci dice che i parti cesarei dovrebbero essere praticati nella percentuale del 15 % mentre in Italia si raggiungono cifre di altre il 38 % con altissimi casi nelle strutture private.

Anche il Ministero della Salute si è interessato della cosa compreso il Parlamento,senza,per ora particolari riscontri positivi,sia per le donne che per il bilancio pubblico.

Al riguardo cosa ha da dire l’Azienda ?

Forse non arriverà mai un risposta,nel merito,ai cittadini,ma richiederemo il conto attraverso i canali ufficiali per tutti i punti nascita provinciali e di quelli regionali e li renderemo noti.

Partito Socialista Italiano Sassuolo