E’ stato pubblicato lo schema del programma triennale delle opere pubbliche dell’Unione Terre di Castelli. Nel 2012 gli investimenti ammonteranno a 1.770.000 euro; nel 2013 a 200.000 euro; nel 2014 a 4.000.000 di euro.

Le opere previste sono: la realizzazione del tecnopolo nel 2012 con un investimento di 1.570.000 euro. L’area, lo ricordiamo, è collocata in un punto strategico del territorio nel comparto industriale delle Sipe Alte, all’intersezione tra via Confine e via Coccola, equidistante dai centri di Vignola e Spilamberto, a 20 km da Modena e a 25 km dall’aeroporto Marconi di Bologna. E’ inoltre raggiungibile grazie ad arterie importanti come la Pedemontana e la SP 623. La struttura, su due piani, avrà una superficie di circa 1.400 mq (su un’area complessiva di 1.940 mq). Il tecnopolo ospiterà spazi e servizi per lo sviluppo di spin-off da ricerca e nuove imprese high tech. In particolare gli obiettivi saranno: sollecitare progetti di ricerca e sviluppo delle imprese locali, favorire la qualificazione delle strutture e delle competenze di ricerca presenti sul territorio, favorire lo sviluppo di nuove attività di ricerca collaborativi, determinare la nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. La realizzazione del tecnopolo sarà possibile a seguito dell’Accordo di programma siglato tra Unione Terre di Castelli, Regione Emilia- Romagna e Università di Modena Reggio-Emilia.

In previsione anche 600 mila euro (200 mila nel 2012; 200 mila nel 2013; 200 mila nel 2014) per lavori di adeguamento sismico all’interno della sede dell’Unione in piazza Carducci a Vignola.

Nel 2014 è prevista infine la realizzazione del Polo Sicurezza per un importo di 3.800.000 euro.

Il piano resterà pubblicato per 60 giorni per eventuali osservazioni. Successivamente verrà sottoposto al Consiglio dell’Unione per l’approvazione.