Sono iniziati la scorsa settimana i lavori di sistemazione delle strade extraurbane non asfaltate. Gli interventi, partiti da Santa Croce ed estesi alla parte di San Rocco, rientrano nel piano di sistemazione delle strade bianche predisposto dall’Amministrazione Comunale al termine dell’inverno per sistemare i tratti più colpiti da neve, gelo e dalla pioggia caduta nelle ultime settimane.
I lavori prevedono un accurato lavoro di messa in sicurezza dei tratti interessati, che vedrà l’uso, in via sperimentale per il Comune di Boretto, di una nuova tecnica di fresatura. Grazie al nuovo metodo, già sperimentato in alcuni comuni vicini, sarà possibile garantire un risultato migliore e più duraturo, con minore dispersione di materiale inerte e una notevole riduzione degli investimenti economici. Saranno inoltre sistemate le pendenze ed eseguiti i tagli laterali per lo scolo delle acque, con abbassamento dei cigli ove necessario. I lavori termineranno nei prossimi giorni, e saranno ripetuti il prossimo anno ai fini di un costante mantenimento delle strade.
“L’obiettivo di ampio raggio è di recuperare e migliorare le condizioni di viabilità delle strade periferiche non asfaltate. Con questa nuova tecnica” è il commento dell’Assessore ai Lavori Pubblici Wilmer Farri “riusciremo a garantire una maggiore longevità degli interventi, riducendo la produzione di materiale inerte e risparmiando sulle risorse economiche grazie ai risultati più duraturi, un dato non secondario visti i tagli che ogni giorni gli enti locali devono sopportare”.