“In alcuni edifici del centro storico sarà necessario intervenire con lavori di manutenzione e consolidamento, tra l’altro in parte già programmati. La situazione, anche in questi casi, non desta alcuna preoccupazione ma la presenza di crepature nei muri pre-esistenti al sisma confermano, alla luce del nuovo evento sismico, di procedere in tempi brevi ai lavori di manutenzione previsti”.

E’ quanto dichiarato dal Vicesindaco e con delega alla protezione civile del Comune di Sassuolo, Francesco Menani al termine della seconda giornata di sopralluoghi all’interno di scuole ed uffici pubblici, seguiti al terremoto del 20 maggio scorso, e che ha visto impegnati, nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 gli addetti dell’Ufficio tecnico e dell’Ufficio Anti Sismica del Comune di Sassuolo, coadiuvati dalla Polizia Municipale, e lo stesso Assessore Menani.

In tutto sono state 26 tra asili, scuole elementari e medie, le strutture controllate. A queste vanno aggiunte la Biblioteca comunale, l’ufficio centrale del Comune in via Fenuzzi, il centro per disabili ‘Fossetta’, ed il museo naturalistico di via Mercadante.