La Regione Emilia-Romagna ed Enel stanno collaborando per agevolare i cittadini che hanno subito danni a seguito del sisma. Enel Energia per il mercato libero ed Enel Servizio Elettrico per il mercato di maggior tutela hanno sospeso le azioni di sollecito e di recupero del credito nei confronti dei clienti in difficoltà.

“Grazie alla disponibilità di Enel, d’intesa con la Protezione Civile e le amministrazioni locali si stanno individuando ulteriori azioni – spiega l’assessore regionale alla Sicurezza territoriale Paola Gazzolo – come la proroga dei termini di pagamento per le bollette già emesse o in via di emissione per i clienti residenti nei comuni colpiti dal sisma e la sospensione delle azioni di sollecito e di recupero credito per quelle famiglie o imprese che abbiano subito danni accertati alle proprie abitazioni, aziende o esercizi commerciali”.

“Di fronte a un simile evento – dice Luigino Zuin, responsabile Enel Customer Service Divisione Mercato Area Nord Est – Enel è vicina alle popolazioni cercando di offrire ogni aiuto possibile. Nelle aree colpite dal terremoto sono già state sospese le azioni di sollecito e di recupero del credito, la collaborazione con la Regione potrà aiutarci ad individuare ulteriori iniziative per quelle famiglie o imprese che abbiano subìto danni provocati dal sisma”.

Enel si è inoltre resa disponibile ad attivare un servizio di ricontrattazione e di attivazione di nuove forniture per i cittadini e le imprese colpiti dal sisma e con ordinanza di inagibilità dei propri edifici.