Venerdì 22 giugno, alle ore 21, prende il via, nella suggestiva cornice di piazzale della Rosa, a Sassuolo, l’appuntamento con la prestigiosa rassegna musicale Note d’estate, promossa dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma, grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Nel primo appuntamento l’Opera lirica si intreccerà alle canzoni d’autore nel primo nello spettacolo intitolato ‘Lirica FM’. Protagonista l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, diretta da Roberto Molinelli, e il mezzosoprano Anna Maria Chiuri.

Nel programma della serata, arie d’opera di Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Georges Bizet, canzoni e liriche d’autore di grandi cantautori, da Fabrizio De Andrè a Lucio Dalla, da Domenico Modugno a Luigi Tenco e Lucio Battisti, oltre ad Andrew Lloyd Webber, Harold Arlen, Frederick Loewe.

Tutti i 4 concerti previsti dalla rassegna sono ad ingresso gratuito, offerti dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Per informazioni è possibile contattare il Servizio Attività Culturali del Comune di Sassuolo (0536/1844965), l’Urp (0536/1844801).

 

Roberto Molinelli

Nato ad Ancona, ha studiato presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, diplomandosi in viola con il massimo dei voti e la lode. Ha suonato come solista con orchestre, in duo con il pianoforte ed in numerose formazioni cameristiche, vincendo premi in concorsi nazionali e internazionali.

Docente di viola al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, ha collaborato con orchestre sinfoniche e da camera italiane come prima viola solista ed è stato Direttore artistico dell’Orchestra da Camera di Bologna.

È fondatore e direttore dell’ Ensemble Opera Petite, un gruppo che esegue, grazie alle sue elaborazioni e trascrizioni, arie liriche e opere famose rispettando le sonorità di un’orchestra.

In veste di compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra collabora con artisti italiani e stranieri tra i quali: Andrea Bocelli, Sara Brightman, Gustav Kuhn, Cecilia Gasdia, Anna Caterina Antonacci, Valeria Esposito, Andrea Griminelli, Federico Mondelci, Enrico Dindo, Elena Zaniboni, Danilo Rossi, Giorgio Zagnoni, Alexia, Mario Lavezzi. Per Andrea Bocelli ha arrangiato: Con te partirò, Romanza, Canto della Terra. Oltre a brani classici e lirici adatta musiche cameristiche, jazz, pop e colonne sonore. Molte sue ‘première’ –trasmesse anche in diretta satellitare per i Concerti Euroraradio-, sono state eseguite da orchestre quali: Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, Moscow Chamber Orchestra, Ural Philharmonic Orchestra, Norwalk Symphony Orchestra, The Presidential Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica dei Paesi Bassi, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Regionale del Lazio, Teatro Istituzione Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica Rossini, Orchestra Sinfonica di Bari in famose sale da concerto come la Carnegie il Teatro de Las Bellas Artes di Città del Messico, l’Auditorium Radio TV Slovenia, la Concert Hall di Ankara, la Sala Verdi e il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Comunale di Bologna, l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Al Festival di Sanremo, dove dal 2004 al 2006 è stato membro e Presidente della Giuria di SanremoLab, ha diretto l’Orchestra RAI del Festival in un arrangiamento del brano Fammi Respirare (2005, Caruso-Pappalardo), cantato da Giovanna D’Angi e del brano Biancaneve (2009, Mogol-Lavezzi), cantato da Alexia insieme a Mario Lavezzi con una versione liberamente rivisitata per Teo Teocoli e Ophir, ottenendo il primo posto nella votazione della Giuria Tecnica.

In occasione delle celebrazioni del Centenario di Maria Montessori (1907-2007), la sua opera Montessoriana è stata da lui diretta e rappresentata nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, in Svezia e negli Stati Uniti.

Dal 1999 al 2006 una sua composizione è stata scelta come colonna sonora della campagna pubblicitaria Barilla. La sua incisione, in prima assoluta, dei Drei Phantasiestücke op. 43 di Carl Reinecke, per viola e pianoforte, è stata premiata come CD del mese dalla rivista CD Classica; altri suoi CD hanno ottenuto ottime critiche su Piano Time, Diapason, Fanfare, The clarinet.

Anna Maria Chiuri

Originaria dell’Alto Adige, si è diplomata al Conservatorio “A. Boito” di Parma sotto la guida del soprano Jenny Anvelt e parallelamente si è perfezionata con il tenore Franco Corelli. Ha vinto alcuni concorsi quali Cascinalirica, Mario Del Monaco, Mario Basiola, Francesco Paolo Tosti, Gianfranco Masini e il Concorso Internazionale Tchaicovskij a Mosca (unica italiana classificatasi nella sezione Canto dall’istituzione del concorso).

Il timbro brunito e l’ampia estensione vocale le hanno permesso di debuttare gli importanti ruoli verdiani della Messa da Requiem, di Amneris in Aida, Azucena ne Il Trovatore, Quickly in Falstaff, Fenena in Nabucco, Preziosilla ne La Forza del destino, Federica nella Luisa Miller, Maddalena in Rigoletto, Ulrica ne Un Ballo in Maschera. E’ stata inoltre Adalgisa in Norma di Bellini, Santuzza in Cavalleria Rusticana di Mascagni, la Zia Principessa in Suor Angelica di Puccini, La Principessa di Bouillon in Adriana Lecouvreur di Cilea, La Cieca e Laura in Gioconda di Ponchielli.

Per ciò che riguarda il repertorio in lingua francese Carmen nell’opera omonima di Bizet, Ragonde ne Le Comte Ory di Rossini, Dalila nel Samson e Dalila di Saint Saens; per il repertorio tedesco Ortrud in Lohengrin e Flosshilde nel Reingold di Wagner. Svolge un’ intensa attività concertistica per la diffusione del Lieder tedesco e russo.

Ha collaborato con i grandi teatri italiani quali: La Scala di Milano, il Massimo di Palermo, il Regio di Torino, il San Carlo di Napoli, il Carlo Felice di Genova, la Fenice di Venezia, il Verdi di Trieste, il Regio di Parma, lo Sferisterio di Macerata, il Ravenna Festival, il Puccini Festival di Torre del Lago, numerosi teatri di tradizione italiani quali: Ancona, Bergamo, Brescia, Cagliari, Como, Cremona, Lucca, Modena, Pavia, Piacenza, Pisa, Reggio Emilia, Salerno nonchè Avenches, Bayreuth, Ginevra, Lipsia, Mosca, Palm Beach, Tel Aviv, Tokyo, Wexford e Zurigo.

Per ciò che riguarda i direttori ha collaborato con Callegari, Campori, Carella, Chailly, De Bernart, Fournillier, Gandolfi, Morandi, Muti, Panni, Ranzani, Renzetti, Santi, Solti; ha lavorato sotto la direzione di registi quali Bussotti, Cobelli, Deflo, Lavia, Miller, Olmi, Pizzi, Ranieri, Ronconi, Stefanutti e Von Hoeke.

Ha inciso per Bongiovanni l’opera contemporanea Pasqua Fiorentina di Isidoro Capitanio, la Messa in Sol di Bellini e Pezzi Sacri di Sammartini e per Artè il DVD di Un Ballo in Maschera con la direzione di Chailly.

Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna

Fondata a Parma nel 1975 e riconosciuta dallo Stato Italiano come Istituzione Concertistico-Orchestrale di rilevanza nazionale nel 1977, assunse nel 1982 il nome di “Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna ‘Arturo Toscanini’”, con il consenso degli eredi del grande direttore, nato nella stessa città ove il complesso ha sede sin dalla sua costituzione. L’intitolazione del complesso al ricordo del Maestro è passata, dal 2002, alla “Filarmonica Arturo Toscanini”, grande compagine cui l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna partecipa come nucleo costitutivo permanente. Dal 1. settembre 2007 il Complesso ha quindi assunto l’attuale denominazione, rimarcando così, accanto alla propria natura istituzionale, il forte vincolo che lo collega alla tradizione e alla cultura musicale del territorio al cui servizio opera.

Oggi considerata una delle più importanti orchestre regionali italiane, l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna è impegnata in una prestigiosa ed ininterrotta attività sinfonica, nel cui corso storico si è avvalsa direzione musicale di Piero Bellugi (1980/81), Gunter Neuhold (1982/85), Vladimir Delman (1986/88), Hubert Soudant (1988/91), Gianandrea Gavazzeni (1992/96), Patrick Fournillier (1998/2000). Il Complesso opera inoltre a supporto delle attività liriche dei Teatri e dei Festival della Regione e partecipa alle produzioni d’opera direttamente allestite dalla Fondazione Toscanini con artisti quali Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi e Pier’Alli, molte delle quali (Aida, Traviata, Rigoletto, Nabucco, I Vespri siciliani) edite in DVD nelle maggiori collane nazionali ed internazionali.

Accanto all’ingente mole delle iniziative finalizzate alla promozione musicale sul territorio ed alle collaborazioni con gli altri maggiori enti ed istituzioni musicali di Parma e del territorio regionale, l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna realizza un’importante ed innovativa attività espressamente concepita per tutte le articolazioni del mondo della scuola emiliano-romagnolo, coinvolgendo ogni anno più di ventimila studenti. Ampio è l’apprezzamento di cui godono i numerosi gruppi cameristici operanti al suo interno, tra i quali si segnalano l’Ensemble di Musica Contemporanea, il Gruppo d’Archi, l’Ensemble Teatro delle Note e l’Ensemble della Fondazione Toscanini. Vincitrice di due Premi Abbiati, nel 1982 e nel 1986, l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna è stata più volte ospite delle maggiori città europee, nordamericane ed asiatiche. Lungo è il catalogo delle trasmissioni radiofoniche e televisive, anche in mondovisione, e delle registrazioni discografiche ed in DVD, realizzate per marchi quali Decca, TDK, Ricordi, Fonit Cetra, Ermitage ed Eca.