Si è svolto questa mattina un incontro del Tavolo di Salvaguardia della Provincia di Bologna per la Comex SpA di Medicina che a fine settembre ha aperto una procedura di mobilità dichiarando 60 esuberi su 121 lavoratori.

L’azienda, che produce ingranaggi per il mercato delle moto e dei trattori e trasmissioni meccaniche per il mercato delle minivetture, sta affrontando da diversi anni la pesante crisi che ha investito tutto il settore e, nonostante abbia definito importanti partnership commerciali e fatto ingenti investimenti in macchinari e tecnologie avanzate, non riesce a sostenere la riduzione dei volumi ed è costretta tagliare i costi di produzione.

Quello di oggi era il secondo incontro convocato dall’assessore alle Attività produttive Graziano Prantoni per cercare di trovare un accordo sindacale in grado di garantire continuità dell’attività produttiva e salvaguardare la maggior parte dei posti di lavoro. Nonostante la disponibilità manifestata dalle Parti non è stato trovato un accordo ma sono stati fatti importanti passi avanti: è infatti stato condiviso un percorso che prevede una sostanziale riduzione del numero degli esuberi, l’utilizzo di una mobilità volontaria e incentivata e l’attivazione del contratto di solidarietà per riportare i costi di produzione in linea con i nuovi volumi prodotti.

Al termine dell’incontro l’assessore Prantoni ha dichiarato: “Ho apprezzato lo sforzo fatto da entrambe le Parti per trovare un punto d’incontro e credo che proseguendo su questa strada si possa trovare un accordo in grado di salvaguardare l’attività produttiva e la maggior parte dei posti di lavoro. In questi anni sia la proprietà aziendale che i lavoratori hanno fatto importanti sacrifici motivati dalla consapevolezza del valore dell’attività della Comex per il territorio sia dal punto di vista umano che dal punto di vista industriale e tecnologico. Auspico che si possa continuare per questa strada con il medesimo spirito collaborativo e per questo ho convocato un nuovo incontro per il 18 dicembre prossimo”.