galilei-palestraA Carpi sono terminati i lavori di ripristino della palestra dell’istituto Meucci e della palestra dell’istituti Da Vinci, mentre quelli sulla palestra del Fanti termineranno entro gennaio. E sempre al Da Vinci di Carpi entro gennaio è prevista la conclusione dei lavori di ripristino di officine e laboratori. Conclusi a Modena i lavori nella palestra del polo Da Vinci.

Sempre sulle palestre danneggiate dal sisma proseguono, per terminare entro gennaio, i lavori di ripristino della palestra e delle officine dell’istituto Galilei di Mirandola. Le officine saranno disponibili per gli usi didattici, mentre le due palestre saranno utilizzate dagli oltre mille studenti da marzo, quando saranno liberate dal deposito di materiale didattico recuperato dal sima.

A Finale Emilia nella palestra del Morandi sono in corso i lavori del miglioramento sismico che termineranno a metà febbraio. A questo intervento sono destinati 105 mila euro raccolti attraverso le donazioni, ai quali se ne aggiungeranno altri 45 mila rimborsati dalla Regione Emilia Romagna. E sempre a Finale Emilia all’istituto agrario Calvi è allo studio il ripristino della palestra, della casa del custode e di due capannoni per il deposito di attrezzi e macchine agricole per complessivi circa 450 mila euro. Le risorse provengono dai fondi raccolti con il conto corrente di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto, attivato dalla Provincia di Modena. Per questi interventi è in corso di affidamento la progettazione esecutiva, che dovrà completarsi entro febbraio 2013. A seguire saranno affidati i lavori con procedure accelerate, con l’obiettivo di ultimarli entro l’inizio del prossimo anno scolastico.

Nel frattempo la Regione, nell’ambito dell’ordinanza sulla ricostruzione di palestre e strutture sportive, ha completato la raccolta delle offerte delle ditte per la realizzazione nel modenese di nove palestre prefabbricate e due tensostrutture ad uso sportivo con un investimento di circa dieci milioni di euro. Ora sono in corso le procedure di aggiudicazione allo scopo di iniziare i lavori entro aprile. Prevista una nuova palestra all’istituto Calvi di Finale e interventi, a servizio soprattutto di scuole elementari e medie, a Carpi, Solara di Bomporto (con demolizione dell’attuale palestra danneggiata), Camposanto, Manzolino di Castelfranco Emilia, Concordia, Massa finalese, due a Mirandola, S.Possidonio, S.Prospero e S.Felice sul Panaro.

LE PALESTRE A MIRANDOLA E S.PROSPERO: CON I FONDI DELLA FIGC, I LAVORI PARTONO IN MARZO

A Mirandola partiranno in marzo, per concludersi in maggio, i lavori di recupero e riqualificazione del Centro sportivo e ricreativo del Csi di via Posta, danneggiato dal sisma, mentre a S.Possidonio sempre in primavera sarà costruita una nuova struttura che ospiterà la palestra scolastica polivalente, a seguito dell’inagibilità del palasport. I due progetti sono finanziati, con un contributo di 467 mila euro, della Federazione italiana giuoco.

I lavori a Mirandola riguardano la ristrutturazione della tensostruttura attuale alla quale si aggiungeranno tre tensostrutture: una per attività culturali, le altre due per attività sportive e giochi per bambini. Già individuate le ditte, tutte modenesi. Sempre il Csi a Finale Emilia gestirà due tensostrutture dedicate a diverse discipline e con la Junior Finale sta collaborando alla riqualificazione dello stadio, usato per le tendopoli, per creare un campo sintetico per partite a 11.

A S.Possidonio l’intervento finanziato dalla Figc prevede la realizzazione di una nuova palestra in tensostruttura in acciaio nel polo scolastico di via Focherini. I tempi dell’intervento seguono quelli della realizzazione delle fondazioni della struttura e degli spogliatoi finanziati con fondi regionali: l’obiettivo è concludere i lavori in primavera. La struttura sarà al servizio delle scuole materna, elementare e media, per complessivi oltre 350 bambini, ma anche per le società sportive di calcio e pallavolo che ora si allenano in strutture fuori dal territorio comunale e disputano le partite sempre in trasferta.

I LAVORI SU PALESTRE E SCUOLE DI MODENA: RIAPRE LA PALESTRA DEL POLO LEONARDO DA VINCI

A Modena sono terminati durante le festività natalizie i lavori di ripristino sismico della palestra degli istituti Selmi e Corni nel polo Leonardo da Vinci.

La struttura è ritornata disponibile sia per gli studenti che per le diverse società sportive che la utilizzano nel pomeriggio e la sera.

Sempre a Modena sono terminati in questi giorni i lavori di miglioramento sismico al liceo S.Carlo di Modena, mentre i lavori sulla palestra dell’istituto Guarini saranno terminati entro la fine di gennaio.