Con una lettera indirizzata al Commissario straordinario che sta reggendo il Comune Carmen Castaldo, anche il segretario del circolo Pd di Serramazzoni Stefano Tripi si unisce ai soggetti del territorio che chiedono che l’Amministrazione si costituisca parte civile nei procedimenti penali in corso. L’Ente locale, infatti, è parte lesa in tutte queste vicende che ne ledono il prestigio e il buon nome. In analoghe situazioni, altri Comuni hanno percorso la stessa strada nell’intento di tutelare l’onorabilità non solo dell’Amministrazione, ma della stessa comunità locale. L’invito, quindi, pur nel rispetto dei ruoli di ogni soggetto coinvolto (Ente locale, Magistratura, forze politiche e civili), è di procedere con l’atto di costituzione di parte civile.

Il testo integrale della lettera inviata in data mercoledì 6 febbraio 2013:

“Gentile Dottoressa,

le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il Comune di Serramazzoni, Ente che Lei sta guidando con professionalità e competenza in questi momenti difficili, hanno destato preoccupazione unanime all’interno della nostra comunità. E’ proprio dalla comunità, dalle persone singole e associate, che si sta avviando con insistenza la richiesta, rivolta all’Amministrazione, di costituzione di parte civile nei processi penali attualmente in corso.

 

Il Circolo locale del Partito che rappresento ha avviato un processo di attivazione e di rinnovamento che ci pone in prima linea sui temi della legalità e della tutela del territorio, su cui auspichiamo un unanime consenso da parte della nostra comunità. Al tempo stesso, nutriamo per Lei la massima stima, e siamo profondamente rispettosi della netta distinzione dei ruoli tra le espressioni politiche della società locale (dei partiti, dei movimenti e delle altre espressioni civiche), ed una gestione commissariale che ha, per sua stessa natura, carattere straordinario.

 

Ed è dunque nel rispetto di tale distinzione che mi compete di rappresentarLe il desiderio, già esplicitato da tante espressioni della nostra società civile in diverse forme, di costituzione di parte civile da parte dell’Amministrazione. Si tratta di un atto sicuramente discrezionale, che compete all’Amministrazione, ma al tempo stesso di un atto dovuto: l’Ente locale si è trovato infatti ad essere parte lesa, in mezzo a vicende per cui riteniamo sia doveroso tutelarne l’immagine ed il prestigio. Mi permetto di segnalarLe che in occasioni similari, che hanno coinvolto negli ultimi mesi altre Amministrazioni della nostra Provincia, è stato direttamente il Sindaco a promuovere il procedimento di costituzione di parte civile.

 

I procedimenti giudiziari che riguardano Serramazzoni saranno lunghi e complessi: ribadiamo ancora una volta la massima fiducia nell’operato della Magistratura perché non sia lasciata alcuna ombra sulle nostre Amministrazioni Pubbliche, che debbono essere delle case di vetro, trasparenti, in cui tutti i cittadini possano sentirsi rappresentati. Per realizzare ciò, e per tutelare l’onorabilità dell’Amministrazione e della comunità tutta, La invito pertanto a considerare con attenzione l’opportunità per l’Ente di costituirsi parte civile nei procedimenti penali che lo coinvolgono.

Resto a disposizione e La ringrazio sentitamente per l’attenzione. Cordiali saluti”.

  Stefano Tripi

  segretario del circolo Pd di Serramazzoni