Dal 26 gennaio al 1 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo amministrativo dell’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Psicologi). Gli oltre 45.000 psicologi italiani sono stati chiamati ad esprimere il loro voto per l’elezione dei nuovi rappresentanti del Consiglio di Indirizzo Generale (CIG) e del Consiglio di Amministrazione (CdA).

Tra gli eletti anche un bolognese e un’imolese, il dott. Gabriele Raimondi per il CIG e la dott.ssa Chiara Santi per il CDA, psicologi e psicoterapeuti, che così commentano: “Siamo molto soddisfatti del risultato – spiegano -. Per la prima volta, infatti, l’Ente sarà gestito quasi interamente da liberi professionisti, mentre prima era amministrato da dipendenti pubblici. Finalmente i colleghi potranno essere rappresentati da chi si trova nella loro stessa situazione e può capirne a fondo le esigenze”.

Raimondi e Santi fanno parte dell’associazione AltraPsicologia, che gestirà come maggioranza l’ENPAP per il quadriennio 2013-2017.

La categoria degli psicologi ha accolto con grande entusiasmo il cambiamento gestionale dell’Ente di Previdenza che passa dalle mani dell’AUPI (Associazione Unitaria Psicologi Italiani) ad AltraPsicologia.

Negli ultimi anni, infatti, l’ENPAP è stato molto “chiacchierato” per via dello scandalo che ha colpito il suo presidente, il dott. Angelo Arcicasa, che secondo notizie di stampa risulta iscritto nel registro degli indagati per truffa aggravata per la compravendita del palazzo destinato a diventare la nuova sede dell’Ente.

Verso un nuovo “stile”

Il nuovo stile gestionale della Cassa di Previdenza promosso da AltraPsicologia sarà improntato agli obiettivi di trasparenza, tracciabilità dei processi decisionali e attenzione agli investimenti. Tali obiettivi saranno condivisibili all’interno del Consiglio di Indirizzo Generale e del Consiglio di Amministrazione.

Si ricorda inoltre che sul sito www.elezionienpap.it sarà possibile trovare informazioni e articoli che permetteranno agli interessati di restare sempre aggiornati sullo stato e l’andamento dell’Ente.