Apparentemente la sospensione dell’IMU verso la quale va il Governo è semplice: si applicherebbe esclusivamente sulle abitazioni principali e fino a settembre, ma il quadro si complica per il pagamento degli acconti relativi alle altre abitazioni, con la prima scadenza prevista per il 17 giugno.

Inoltre rispetto all’anno scorso quando l’IMU è stata introdotta di novità ce ne sono molte, e sullo sfondo restano le prospettive di una riforma complessiva e più ampia come emerge dal dibattito politico di queste ultime settimane.

Gli interrogativi ed i dubbi per il contribuente quindi sono molti e per questo Confabitare – associazione proprietari immobiliari- ha subito reso operativo presso la propria sede di via Marconi 6/2 a Bologna lo sportello SOS IMU, che potrà dare risposte ad ogni quesito.

Il servizio è gratuito per tutti i contribuenti.

Le risposte possono essere fornite recandosi presso la sede negli orari di ufficio dalle ore 9.00 alle 13.00, e dalle 14.00 alle 18.30 DAL LUNEDI AL VENERDI oppure telefonando al numero 051/ 270 444.

Inoltre i quesiti possono essere inoltrati anche tramite mail scrivendo a info@confabitare.it o dal sito www.confabitare.it .

“Con questa iniziativa, afferma Alberto Zanni Presidente nazionale di Confabitare, la nostra associazione vuole aiutare i proprietari immobiliari a orientarsi fra mille interrogativi”.