La Provincia di Reggio Emilia ed il Comune di Cadelbosco Sopra hanno deciso di convocare, giovedì 10 ottobre, la Conferenza dei servizi (che riunisce Arpa, Ausl, Comune e Provincia) allo scopo di fare il punto sulla situazione dell’allevamento “Le Fontanelle”. Ad oggi, infatti, l’azienda non ha dato seguito agli impegni assunti alla fine del 2012 e ribaditi nei mesi scorsi, e non é stato attivato l’impianto per la produzione di biogas (con denitrificazione) allo scopo di minimizzare la quantità dei liquami da inviare a spandimento, migliorarne le qualità e superare i gravi problemi verificati in questi anni.

“A fronte degli impegni assunti ci saremmo aspettati comportamenti più attenti al rispetto delle regole e dei tempi concordati – dichiarano gli assessori all’Ambiente di Provincia e Comune di Cadelbosco, Mirko Tutino e Tania Tellini – Il Comune e la Provincia hanno tracciato un percorso concreto per trasformare un “problema” in una opportunità per la produzione di energia pulita che consentisse una corretta gestione dei liquami. Gli enti pubblici, a dispetto dei luoghi comuni, hanno dimostrato rapidità e serietà. Non è più possibile che la vivibilità della zona e la stessa immagine della nostra zootecnia siano ulteriormente compromessi da chi non rispetta le regole e gli impegni assunti. Spetta ora alla Conferenza dei servizi, pertanto, esaminare la situazione e valutare i provvedimenti conseguenti”.