Chiara-Adele-CanginiGrazie all’Adiconsum, l’anno scorso i consumatori modenesi hanno risparmiato o recuperato quasi 115 mila euro. Lo rende noto la stessa associazione consumatori della Cisl tracciando un bilancio dell’attività svolta nel 2013 non solo a Modena, ma anche nelle sedi di Carpi, Castelfranco, Mirandola, Pavullo, S. Felice e Vignola. L’anno scorso Adiconsum Modena ha aperto 396 pratiche, 215 delle quali di conciliazione paritetica relative alla telefonia con Telecom-Tim, Wind e Fastweb; il 99 per cento delle conciliazioni si è concluso positivamente per gli utenti, che hanno recuperato complessivamente 114.606,58 euro. «Le altre pratiche aperte si riferivano a problemi con le banche per i mutui, acquisto di auto nuove o usate, tariffe per le utenze domestiche di acqua, elettricità, gas e rifiuti – spiega la responsabile provinciale di Adiconsum-Cisl, Adele Chiara Cangini – Non si contano, invece, le risposte e i consigli forniti quotidianamente al telefono o via mail. Si trattava perlopiù di persone che chiedevano informazioni sul canone Rai e sugli abbonamenti delle pay tv. Sempre più spesso, inoltre, si rivolgono a noi anziani soli cui è stata carpita la buona fede e che – conclude la responsabile dell’associazione consumatori della Cisl – vogliono annullare contratti telefonici o acquisti conclusi fuori dai locali commerciali».