potaturaIl Comune di Maranello ha emesso un’ordinanza, in vigore dal 16 dicembre per 60 giorni, per evitare condizioni di pericolo alla pubblica incolumità derivanti da alberi non potati. Negli ultimi anni le condizioni climatiche (improvvise raffiche di vento e forti precipitazioni) sempre più spesso hanno messo a rischio la sicurezza del territorio, e nell’ultimo periodo il Comune ha ricevuto diverse segnalazioni di alberature su terreni di proprietà privata potenzialmente pericolose. Per questo per i proprietari di fondi e terreni privati che si trovano nelle vicinanze di edifici pubblici, strade, impianti ed esercizi di pubblico servizio, viali, parchi ed aree comunali ad uso pubblico, è necessario osservare alcune norme, come procedere a una corretta potatura degli alberi che possono provocare danni e interruzioni a linee elettriche e telefoniche; rimuovere tempestivamente tronchi o ramaglie che dovessero trovarsi sulla sede stradale e sulle pertinenze in modo da mantenere le aree pulite e in perfetto ordine; potare siepi, arbusti, rovi e ogni altro tipo di vegetazione che si estende oltre il confine stradale; abbattere tutti gli alberi secchi, pericolosi o pendenti verso la sede stradale o che manifestano pericolo di caduta; prestare particolare attenzione presso le curve e le intersezioni stradali dove deve essere garantita la visibilità nei due sensi di marcia per almeno un tratto di 20 metri; assicurare la regolare manutenzione di fossi stradali di scolo e ripristinarli se abbandonati, ricoperti o intasati, rimuovendo ogni materiale (es. erbe di sfalcio, fogliame, detriti o rifiuti) che ostacoli il regolare deflusso delle acque, ripristinando ogni irregolarità. Per l’esecuzione di questi lavori non è necessario ottenere alcuna autorizzazione dal Comune, in base a quanto disposto dal regolamento del verde; il permesso, rilasciato dalla Polizia Municipale, è da richiedere solo se si deve occupare la sede stradale per potare o abbattere la pianta. La Polizia Municipale si occuperà della vigilanza e del rispetto dell’ordinanza. Info: tel. 0536/200071-051, ambiente@comune.maranello.mo.it.