Motti-ok-2014La produzione industriale segna in Cina un rialzo annuo del 6%, stessi livelli avuti ad aprile, mentre su base mensile il rialzo è dello 0,45% (da +0,47%). I dati, diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica, sono in sostanziale linea con le attese degli analisti. Ce ne ha parlato Tiziano Motti, eurodeputato della settima legislatura e presidente di Europa dei Diritti.Le vendite al dettaglio in Cina sono salite del 10% annuo a maggio, in leggero calo rispetto al 10,1% di aprile e alle attese degli analisti che si aspettavano una conferma dei valori del mese precedente. Quanto al dato congiunturale, secondo l’Ufficio nazionale di statistica, il rialzo di maggio è dello 0,76%, contro lo 0,80% di aprile. Gli investimenti fissi fuori dalle aree rurali hanno registrato in Cina un aumento annuo del 9,6% nei primi 5 mesi del 2016, in frenata sul +10,5% di gennaio-aprile, attestandosi al ritmo più lento dal 2000.