Tantissimi i visitatori di tutte le età – soprattutto giovani e giovanissimi e famiglie – che hanno affollato i padiglioni di ModenaFiere fin dall’apertura dei cancelli questa mattina alle ore 10.00, e che hanno accolto con enorme entusiasmo soprattutto le star di Youtube presenti, come iPantellas. Domani, evento clou della giornata alle ore 18.00, il concerto della regina delle sigle dei cartoon Tv anni ’80 e ’90 Cristina D’Avena. E poi ancora gli Youtuber ShantiLives, Croix89, CiccioGamer89, GaBBoDSQ e molti altri. Tra gli ospiti, l’autore modenese Marino Neri che presenta il suo ultimo libro “Cosmo”

“Una macedonia gustosissima”. La miglior definizione di Modena Nerd se la lascia sfuggire uno dei giovanissimi visitatori dell’innovativa kermesse ideata da Modenanfiere, che fin dall’apertura – oggi al debutto ufficiale – ha raccolto un pubblico ampio ed eterogeneo. In migliaia, ragazzini, famiglie e appassionati di tutte le età, giovani e meno giovani, hanno preso d’assalto videogiochi di ultima generazione, incontrato e dialogato con autori internazionali di fumetti, fino a scene di delirio vero e proprio all’arrivo degli youtuber: acclamatissimi.

“Felici, soddisfatti”, soprattutto “che bello esserci”. Sono state le parole dei visitatori che hanno trascorso la prima giornata di Modena Nerd alla scoperta di albi a fumetti con le ultime novità e chicche per gli appassionati collezionisti, dei più noti disegnatori italiani di ultima generazione – come Chiara “Lowe” Bonacini colorista per Mondadori Comics – che hanno incantato il pubblico creando in diretta personaggi e ambientazioni; le oltre 300 postazioni di videogiochi next gen e dell’area retrogaming con i classici che hanno fatto la storia – tutte free to play, come i vecchi cabinati a gettone delle Sale Giochi e i divertenti giochi elettronici musicali – occupate fin dalla mattina da giocatori di ogni età, bambini compresi; e molta è stata la curiosità suscitata dalle due Purikura – particolari cabine fotografiche giapponesi – uniche nel loro genere presenti in Italia, e dagli Steampunk, a metà tra età Vittoriana e fantascienza. E poi ancora principesse dello spazio che camminano accanto a soldati che indossano armi e maschere a gas, i Power Rangers assieme alle Sailor Moon e ai supereroi della Marvel, ovvero i Cosplayer con i loro coloratissimi e particolari costumi. modena-nerd-8